|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 27 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
ALL’UNIVERSITÀ DI PAVIA CONFERENZA DELL’ ARCHITETTO SOLINAS – 28 MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 27 maggio 2013 - Martedì 28 maggio p.V. Alle ore 14.00 l’arch. Simone Solinas terrà una conferenza in Aula Ef3 della Facoltà di Ingegneria dal titolo Storie progetti: una maniera di fare architettura. L’evento, organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Architettura Tecnica 2 tenuto dal prof. Alessandro Greco, docente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, costituisce per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-architettura e per tutti gli appassionati di architettura contemporanea e delle tematiche del progetto la possibilità di ascoltare e avvicinare un progettista italiano che negli ultimi anni ha riscosso notevole successo in Europa. Simone Solinas, infatti, dopo aver conseguito la laurea in architettura presso il Politecnico di Milano (1999) si sposta a Siviglia (città nella quale aveva già avuto esperienze di studio eprofessionali durante gli anni universitari) dove inizia a lavorare come progettista, seguendo le proprie opere dalla prima concezione fino alla fase di costruzione e realizzazione. I suoi lavori sono stati pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e hanno ricevuto numerosiriconoscimenti come: primo premio categoria “futuros” 2009 del Cscae, Premio Internazionale Fassa Bortolo 2009, Premio Archi-bau 2009 (Monaco), International Architecture Award 2007 per il Chicago Athenaeum, finalista nel premio Fad 2009, premio Sice!2008, Copper in Architecture 13 (Londres). Affianca all’attività professionale quella accademica: è stato tutor presso la Facoltà di Architettura di Alghero e l’Università Internazionale di Andalusia; attualmente è visiting professor presso la Facoltà di Architettura di Cagliari. Nel suo lavoro, Solinas segue il progetto dalla nascita fino alla fase di costruzione, senza dimenticare la profonda relazione di questa professione con l´arte e la bellezza. Nella sua conferenza verrà presentato il suo modo di pensare, progettare e costruire,dall´idea iniziale fino al dettaglio dell´edificio realizzato, secondo un approccio propositivo che mira al controllo ed alla soluzione delle diversefasi del processo edilizio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|