Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 27 Maggio 2013
 
   
  MILANO - AL VIA LA SETTIMANA DEI “CANTIERI DELL’ARTE”

 
   
  Milano, 27 maggio 2013 - Laboratori liberty, visita alla Galleria, via Nirone e San Carlo, sono alcune delle iniziative della prossima settimana aperte al pubblico (www.Milanoneicantieridellarte.it). “Milano nei cantieri dell’Arte” è la manifestazione ideata da Assimpredil Ance, Camera di Commercio di Milano e Soprintendenze ai Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio, Varese e Arcidiocesi di Milano – Vicariato per la Cultura. Gli appuntamenti dedicati al restauro e alla scoperta di opere d’arte tra Milano, Lodi e Monza e Brianza. Martedì 28 maggio, ore 9.30-17.30, alla Camera di Commercio di Milano, via Meravigli 9/b a Milano, convegno “Milano: dall´Eclettismo al Liberty”. Un convegno di inquadramento storico sul tema del restauro delle architetture vincolate dell’800 e ‘900 a Milano. Nel pomeriggio, imprese e professionisti del settore del restauro illustreranno i principali aspetti e le problematiche degli interventi di recupero e manutenzione sugli edifici moderni. Mercoledì 29 maggio visita guidata al pomeriggio alle ore 15.00 alla chiesa di San Carlo al Corso (Corso Matteotti 14 - Milano). Giovedì 30 maggio, ore 9.30-17.30, presso Assimpredil Ance, via San Maurilio 21 a Milano, convegno “Il Pgt di Milano e il restauro delle architetture vincolate. Quali sono i problemi, quali le opportunità: a quali condizioni?”. Venerdì 31, due visite guidate: al mattino, alle ore 10, il restauro della Galleria Vittorio Emanuele Ii (Via Tommaso Marino 7 – Milano), al pomeriggio, alle ore 15, il restauro dell´edificio di Via Nirone (via Nirone, 15 - Milano). “I cantieri dell’arte – ha dichiarato Claudio De Albertis, presidente di Assimpredil Ance – sono l’occasione per promuovere il restauro conservativo e il consolidamento di edifici storici, come occasione di valorizzazione e attrattività turistica del nostro territorio. La manifestazione proseguirà fino al 2015 con convegni, workshop, visite guidate ad aprile nell’ambito della Settimana della Cultura e a settembre per le Giornate Europee per il Patrimonio”. “Il restauro monumentale – ha dichiarato Massimo Ferlini, membro di Giunta della Camera di Commercio di Milano per i servizi immobiliari – non è solo una questione di indotto, ma significa dare impulso all’intera città, al valore anche immobiliare delle zone recuperate, alla sua immagine, alla sua cultura e al suo stile di vita. Una opportunità importante è rappresentata dall’Expo 2015 e occorre arrivare uniti e preparati per un risultato di successo”.  
   
 

<<BACK