|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 28 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG, BILANCIO: IN ASSESTAMENTO MISURE CONTRASTO ALLA CRISI
|
|
|
 |
|
|
Udine, 28 maggio 2013 - "Dal rendiconto generale dellŽesercizio finanziario 2012 emerge che la Regione dispone di risorse drasticamente ridotte rispetto allŽesercizio precedente". Lo ha detto il 25 maggio a Udine lŽassessore regionale alle Finanze Francesco Peroni illustrando alla Giunta regionale le risultanze del rendiconto generale per lŽesercizio finanziario 2012, la cui approvazione costituisce la base per la predisposizione della legge di assestamento del bilancio. "Ci apprestiamo a una manovra che sconta handicap iniziali molto pesanti - ha rilevato lŽassessore - imputabili a precedenti scelte che hanno privilegiato lŽimpiego di risorse a sostegno di poste di bilancio non sempre prioritarie nel contrasto alla crisi che attanaglia la nostra regione". Tra i problemi cui porre rimedio, ha indicato Peroni alla Giunta, abbiamo riscontrato lŽassenza di finanziamento in alcune voci di bilancio, quale, ad esempio, quella relativa allŽabbattimento delle rette per gli asili, o la drastica riduzione nei settori delle politiche attive del lavoro, degli ammortizzatori sociali, delle politiche per la famiglia, della cultura, dellŽistruzione e dellŽuniversità. Gli indirizzi condivisi oggi in Giunta hanno privilegiato le poste dirette ai servizi essenziali per i cittadini e alle misure di tutela sociale nel contesto della grave recessione in atto: dalle politiche attive del lavoro al trasporto scolastico, allŽistruzione, allŽuniversità. Particolare attenzione è stata indirizzata agli ammortizzatori sociali, destinando circa 12 milioni di euro; al fondo asili nido e allŽabbattimento delle rette oltre otto milioni di euro. Con lŽapprovazione del rendiconto 2012, si registra un avanzo pari a 828 milioni rispetto a un avanzo presunto, iscritto nella finanziaria 2013, di 710 milioni. CŽè quindi un saldo positivo di 117,7 milioni, somma dalla quale vanno però sottratti importi per assegnazioni già vincolate. "Le risorse con le quali intervenire nella legge di assestamento - ha concluso Peroni - corrispondono a circa 60 milioni di euro". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|