Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Maggio 2013
 
   
  LOGISTICA PUGLIESE PRESENTATA A DELEGAZIONE CINESE.

 
   
  Bari, 28 maggio 2013 - La Puglia incanta i cinesi, che sperano di avere presto nuove occasioni di collaborazione. Si è conclusa con grande soddisfazione la missione incoming in Puglia di nove operatori economici del settore logistico provenienti da Enti e società cinesi “Nel corso della visita in Puglia la mia delegazione – scrive il vicepresidente del Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale della città di Suzhou, Lu Yizhong - ha avuto modo di conoscere più nel profondo la vostra regione: la piattaforma logistica, i paesaggi naturali, la storia che ciascun luogo conserva, l’urbanistica. Siamo rimasti profondamente colpiti dalla vostra serietà, dalla considerazione premurosa riservata nei nostri riguardi e dall’impeccabile organizzazione. Mi auguro, sinceramente, di poter trovare nel prossimo futuro nuove occasioni di collaborazione”. Si chiude così la lettera che Lu Yizhong, ha voluto lasciare alla Regione Puglia per rappresentare la grande soddisfazione per la professionalità e l’ospitalità dimostrate nei riguardi della sua delegazione nei giorni di missione. L’iniziativa di incoming in Puglia dei nove operatori economici cinesi è nata su impulso dell’Autorità Portuale di Taranto e di Confapi Bari-bat ed è stata realizzata dalla Regione Puglia –servizio Internazionalizzazione, in collaborazione con lo Sprint Puglia (Sportello regionale per l’internazionalizzazione delle imprese), nell’ambito del programma di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali 2013-2014. Dal 12 al 16 maggio, gli operatori cinesi hanno visitato i porti di Bari, Taranto e Brindisi, gli aeroporti di Bari e Grottaglie, l’interporto di Bari, e hanno incontrato le imprese pugliesi attive nel settore. “Siamo davvero soddisfatti – ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone. Il sistema logistico pugliese ha riscosso grande interesse da parte degli operatori cinesi e ci sono concrete opportunità per intraprendere nuove e importanti relazioni commerciali. Un primo obiettivo è stato, dunque, raggiunto. Ora, è importante consolidare i rapporti avviati e irrobustire il sistema logistico pugliese affinché la Puglia si presenti ancora più accogliente e attrattiva, capace di evadere le esigenze del mercato globale e cogliere le opportunità che si presentano”. “La logistica per la Regione Puglia – ha proseguito – è necessaria allo sviluppo quanto ricerca e innovazione. Ancor più indispensabile, però, è fare sistema attorno al settore della logistica. Questa missione, anche da questo punto di vista, ha ottenuto un ottimo risultato: il suo successo, infatti, è tutto da attribuirsi alla grande sinergia tra gli attori locali”. Gli operatori cinesi hanno lasciato la Puglia fiduciosi di poter intraprendere al più presto relazioni commerciali con le aziende e le autorità locali così come è già avvenuto con l’Autorità portuale di Taranto con cui l’Autorità portale di Shenzhen, ha sottoscritto nel 2011 un protocollo d’intesa che sancisce il consolidamento dei rapporti commerciali e l’istituzione di un ponte d’oltremare, un canale privilegiato per lo sviluppo dei traffici marittimi finalizzato alla crescita dell’economia di entrambe le regioni attraverso l’import/export. Nel corso della visita al Porto di Taranto, il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete ha evidenziato la posizione strategica della struttura e come il suo utilizzo, rispetto ai porti di Anversa e Amburgo, possa consentire agli operatori cinesi un notevole risparmio di tempo e denaro per il trasporto delle loro merci a Monaco. "Ringrazio la Regione Puglia per l´organizzazione impeccabile messa in campo in occasione di questa importante missione di incoming - ha detto Sergio Prete, Presidente dell´Autorità Portuale di Taranto. L´autorità portuale di Taranto è pienamente soddisfatta dell´esito dell´iniziativa e ha potuto constatare, con grande piacere, la reazione positiva degli operatori cinesi dinanzi le potenzialità logistiche e turistiche del territorio". "Il nostro impegno - ha continuato - resterà dunque invariato, anzi, cercheremo, in accordo con la Regione Puglia e l´assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone, di dare seguito a quest´incontro affinché le imprese pugliesi possano avviare relazioni sempre più solide e durature con il mercato cinese, un mercato a cui oggi non si può guardare che con estremo interesse, soprattutto nell’ambito della logistica". La posizione geografica della Puglia è particolarmente favorevole se guardata in un’ottica “mediterranea”. In questo senso la regione rappresenta la naturale porta per l’Europa verso i Paesi dell’area del Mediterraneo e dei Balcani. Questo, considerati i riequilibri geopolitici, apre enormi opportunità alla Puglia a patto di riuscire a intraprendere la strada del continuo ammodernamento dell’impianto infrastrutturale e del miglioramento dei servizi integrati offerti. “Siamo molto soddisfatti dei risultati di questa missione – ha dichiarato Riccardo Figliolia, Segretario Generale Confapi Bari – Bat. L’obiettivo prefissato è stato raggiunto: presentare agli operatori cinesi il sistema integrato della logistica pugliese. Adesso, però, è già tempo di guardare avanti e preparare l’intero sistema, dalle infrastrutture ai servizi integrati, per essere sempre più competitivo e attraente agli occhi dei mercati globali”. “L’iniziativa di incoming – ha concluso - ha rappresentato, dunque, un ottimo punto di partenza. E’ importante, però, dare seguito a questo primo piacevole incontro lavorando nei prossimi mesi per irrobustire e migliorare l’offerta complessiva dei servizi pugliesi nel Far East, fino al prossimo appuntamento internazionale: la fiera internazionale della logistica di Shanghai in programma a giugno 2014”. La missione incoming Cina si proponeva di far conoscere agli operatori cinesi le eccellenze della piattaforma logistica pugliese e le opportunità di business risultanti dalla posizione strategica geografica della Puglia, e creare occasioni di incontro/confronto per le imprese pugliesi interessate ad approfondire le possibilità di sviluppo nel mercato cinese. Coerentemente con lo sviluppo del progetto di internazionalizzazione del settore logistico, la Regione Puglia – servizio internazionalizzazione, ha già programmato la partecipazione regionale a due nuovi e importanti appuntamenti internazionali: Transport Logistic in programma a Monaco nel giugno prossimo e, nel 2014, Transport Logistic a Shangai. Enti e società cinesi che hanno partecipato alla missione incoming Shanghai Jinjiang Shipping Co., Ltd., società logistica internazionale delegata dall’Autorità portuale di Shanghai Autorità Portuale di Shenzhen (Cina) Istituto internazionale di trasporto marittimo “Sisi - Shanghai International Shipping Institute” Camera di Commercio della Città di Suzhou Società di trasporto logistico “Datian Group” con sede a Hong Kong Associazione di categoria del settore logistico “The Chamber of Hk Logistics Industry” con sede a Hong Kong Associazione di categoria – settore logistico “Shippers Council di Hong Kong”  
   
 

<<BACK