Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Maggio 2013
 
   
  SPAZZAMARE, AL VIA GARE PER UN MILIONE DI EURO PER LA PULIZIA DEL LITORALE CAMPANO

 
   
  Napoli, 28 maggio 2013 - "La Regione Campania ha avviato le gare per il servizio di pulizia del mare e la rimozione dei rifiuti galleggianti dal litorale campano." Così l´assessore all´Ambiente Giovanni Romano. "Il territorio - ha detto l´assessore Romano - è stato suddiviso in cinque ambiti di intervento, unità omogenee per caratteristiche geografiche e sono stati predisposti 5 bandi per il valore complessivo di 1 milione di euro. I lotti sono: fascia litoranea compresa tra i comuni che vanno da Sessa Aurunca a Bacoli; comuni da Bacoli a Punta Campanella; comuni da Punta Campanella ad Agropoli; comuni da Agropoli a Sapri; isole di Ischia, Capri e Procida. La finalità è quella di assicurare la pulizia degli specchi d´acqua del litorale campano attraverso un servizio di monitoraggio e rimozione dei rifiuti. Le attività, infatti, dovranno includere l´individuazione dei rifiuti a mare, la raccolta meccanica degli stessi ed il relativo stivaggio momentaneo a bordo, seguito dallo stivaggio in appositi contenitori posti a terra nelle vicinanze dell´ormeggio e il relativo smaltimento finale. In tal modo sarà possibile migliorare la balneazione in Campania. Il servizio partirà a luglio: fino alla fine della stagione estiva, 3 spazzamare per ciascun ambito territoriale, rastrelleranno i rifiuti tutti i giorni della settimana. Si risolve così un problema che si ripresenta ogni anno: l´inquinamento superficiale delle acque marino-costiere dovuto al notevole afflusso turistico, al consistente traffico di imbarcazioni che scaricano acque di sentina e rifiuti, nonché alla presenza di rifiuti e mucillagini trasportate dalle correnti. Grazie all´istituzione del servizio in tutta la fascia costiera regionale, totalmente gratuito per gli operatori balneari, il mare campano risulterà anche più attrattivo", ha concluso Romano.  
   
 

<<BACK