Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 28 Maggio 2013
 
   
  LOMBARDIA, PRESIDENTE A INDUSTRALI: GOVERNO DEVE ASCOLTARCI IL GOVERNATORE A VARESE: TRATTENERE ALMENO IL 75% DI TASSE

 
   
  Varese, 28 maggio 2013 - ´Se potessimo tenerci almeno il 75 per cento delle tasse pagate qui, i problemi ascoltati si risolverebbero subito´. Così il presidente della Regione Lombardia all´Assemblea generale 2013 dell´Unione degli industriali della provincia di Varese. ´Questa è l´unica strada´, ha sottolineato, ricordando di aver sollecitato Palazzo Chigi ad aprire un confronto in tal senso. ´Se il Governo ci ascolta, bene, altrimenti andiamo avanti lo stesso´, ha ribadito il governatore, dicendosi comunque ´fiducioso per l´apertura di questo tavolo di lavoro con il Governo´. ´Le Regioni - ha evidenziato - sono determinate ed, eventualmente, anche pronte a dare battaglia´. Considerare Le Specificità Territorali - A chi gli chiedeva un commento sulla situazione economica italiana, che nonostante la crisi, secondo alcune letture, presenta una realtà meno grave di quella percepita, il presidente della Regione, ha osservato che comunque sia ´è necessario distinguere fra le varie realtà territoriali. L´italia, forse, è messa meno peggio di come viene descritta - ha argomentato - ma certamente, se venisse considerata la Macroregione del Nord, saremmo davanti a molti Paesi europei´. Bisogna ´tenere conto delle specificità dei territori´ ha ribadito, osservando che ´se il Governo sarà così avveduto da liberare energie per il Nord, questo gioverà anche alle Regioni del Sud. Altrimenti rimarrà il ´peso´, il ´freno´, che ostacola le imprese e blocca il tentativo di ripresa´. Riprendersi La Dignità - Concordando con uno degli slogan emersi dall´assemblea confindustriale (ridare dignità al Paese, al lavoro, al ruolo dell´impresa), il governatore ha proposto: ´Visto che noi paghiamo per tutti, iniziamo a riprenderci la dignità partendo da ciò che è nostro. Cioè, trattenendo qui il frutto del nostro lavoro, che può essere reinvestito sul territorio. È quello che come governatore della Regione ho iniziato a fare e sul quale andrò fino in fondo´.  
   
 

<<BACK