|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 31 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA: PARCHI - È BOOM DI ESCURSIONISTI - +25%
|
|
|
 |
|
|
Le prime anticipazioni sui recenti rilevamenti che segnano un + 25 per cento dei passaggi nei parchi delle Cinque Terre, nel Beigua Geopark, nel Parco di Portofino, nell´Antola, sull´Alta Via dei Monti Liguri, già visitati ogni anno da oltre un milione di escursionisti, "sono il modo migliore per celebrare l´odierna giornata europea dei parchi ai quali la Regione Liguria sta dedicando, meteo permettendo, tutto il mese di maggio, con oltre duecento eventi", Renata Briano, assessore all´Ambiente della Regione Liguria ha reso noto la crescita dei visitatori a margine della seduta di giunta, in attesa di comunicare, nei prossimi giorni, i risultati completi dei rilevamenti, i numeri di chi ha percorso i principali sentieri dei parchi liguri nel 2012. L´analisi dei flussi turistici poggia sull´utilizzo di eco-contatori installati dalla Regione Liguria nei parchi del territorio in grado di rilevare i passaggi a piedi dei singoli escursionisti. "Contarsi non sempre è indispensabile, ma può essere molto utile. L´escursionismo è uno sport che concilia l´attività fisica e la cultura, è il modo migliore per conoscere tanti luoghi della bellezza del nostro entroterra. Al di là del successo di località blasonate come Portofino e le Cinque Terre, penso che anche quest´anno i dati dimostreranno come anche i parchi dell´entroterra e dell´Alta Via stiano registrando un crescente interesse, a tutto vantaggio di un turismo ligure che offre vacanze tutto l´anno", aggiunge la Briano, che si aspetta un "boom" di turisti per i prossimi mesi. La rete delle aree protette liguri comprende anche il Santuario dei Cetacei e sabato 25 maggio, alle 16,30, a Vernazza, Renata Briano parteciperà alla cerimonia di consegna della bandiera della bandiera del Santuario Pelagos da parte del ministro dell´Ambiente Andrea Orlando al comune delle Cinque Terre |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|