|
Bene il quadrante montano e l’Area del Montalbano. Arrivi in aumento e lieve flessione nelle presenze nel primo bimestre 2013 L’osservatorio Turistico Provinciale ha elaborato i dati del movimento turistico sul territorio nel primo bimestre 2013. In generale, il periodo è caratterizzato da una forte crescita del movimento nel Comune di Abetone, dovuta alle cospicue precipitazioni nevose che hanno caratterizzato i mesi di gennaio e febbraio. La performance in discesa di gennaio nell’Area Valdinievole non ha consentito, tuttavia, di chiudere il bimestre completamente in attivo: a un deciso incremento di arrivi a livello provinciale, infatti, corrisponde una lieve diminuzione delle presenze, con una conseguente riduzione della permanenza media. Il movimento turistico sul territorio del mese di Gennaio 2013. Il dato provinciale risulta in flessione sia per gli arrivi (-2,62%) che per le presenze (-4,55%), con variazioni peggiori del movimento estero (-9,17% arrivi e –4,61% presenze) rispetto a quello interno (-0,01% e –4,52%). L’andamento è negativo nell’Area Valdinievole (-10,15% arrivi e –9,83% presenze), sia per il movimento dall’Italia (-10,03% e –10,95%) che per quello estero (-10,37% e –7,80%), a causa delle riduzioni di Montecatini (-14,65% arrivi e –11,45%, di cui –14,91% e –11,69% dall’Italia e –14,34% e –11,10% dall’estero). Positivo, invece, è il dato dell’ Area Pistoiese (+11,99% arrivi e +3,92% presenze), con incrementi a due cifre per il quadrante montano (+25,81% e +10,93%), dove Abetone raggiunge quote molto elevate (+39,26% e +23,10%). Nel quadrante metropolitano, invece, il trend negativo dei Comuni di Pistoia (-13,57% arrivi e –12,65% presenze) e Quarrata (-34,63% e –45,78%) ne influenza notevolmente il risultato (-5,96% e –7,39%), non abbastanza compensato dagli incrementi di Serravalle (+28,35% e +37,16%). Grazie a questo Comune e a Monsummano (+11,15% arrivi e +0,90% presenze) il trend dell’Area Montalbano risulta positivo (+19,79% arrivi e +1,84% presenze), sia sul fronte interno (+19,13% e +2,35%) che su quello estero (+23,16% e +0,15%). Il movimento del mese di Febbraio. Il risultato complessivo di questo mese è positivo, anche se presenta una contrazione della permanenza media (da 2,3 a 2,1 giorni, con +14,12% arrivi e +1,81% presenze), in particolare per il movimento interno (da 2,2 a 2 giorni, con +8,40% arrivi e +0,03% presenze). L’area Valdinievole incrementa notevolmente gli arrivi (+16,62%), con presenze praticamente stabili (+0,99%) e variazioni più positive per l’estero (+34,92% arrivi e +5,35% presenze) rispetto all’Italia (+4,78% e –2,85%) grazie all’andamento di Montecatini (+22,79% arrivi e +1,49% presenze, di cui +35,74% e +3,10% dall’estero e +9,65% e –0,53% dall’Italia). Nell’area Pistoiese il trend si mantiene positivo anche in questo mese (+10,11% arrivi e +2,74% presenze), con variazioni migliori per l’Italia (+12,57% e +2,16%) rispetto all’estero (-3,64% e +5,25%). Il quadrante montano si presenta particolarmente in crescita per gli arrivi (+14,73%, a fronte di +1,91% presenze), grazie alle variazioni di Abetone (+18,40% arrivi e +5,53% presenze) e Cutigliano (+15,24% e +2,95%), mentre nel quadrante metropolitano, viceversa, risulta maggiore l’incremento delle presenze (+4,93%) di quello degli arrivi (+0,88%) per l’andamento di Pistoia (-5,48% arrivi e +5,62% presenze), Agliana (+51,95% e +70,20%) e Montale (+40,87% e +80,58%). Il trend dell’Area Montalbano è molto positivo (+23,31% arrivi e +11,03% presenze) grazie esclusivamente al movimento interno (+32,19% e +18,69%; estero –8,11% e –13,74%) e all’andamento del comune di Monsummano (+34,14% arrivi e +45,66% presenze, di cui +60,14% e +67,33% dall’Italia). Il bilancio del periodo gennaio febbraio 2013. Il movimento dei primi due mesi dell’anno registra un incremento degli arrivi (+6,05%, di cui +4,29% dall’Italia e +10,28% dall’estero) e una lieve flessione delle presenze (-1,20%, di cui –2,23% dall’Italia e +1,10% dall’estero). Tale fenomeno è più evidente nell’Area Valdinievole (+3,25% arrivi e –4,54% presenze), dove il movimento dall’Italia è più negativo (-2,82% arrivi e –7,38% presenze) di quelle estero (+13,35% e –0,47%) per l’apporto di Montecatini (+4,20% arrivi e –5,07% presenze, di cui +11,81% e –3,05% dall’estero e –2,98% e –6,96% dall’Italia). L’area Pistoiese si attesta su risultati migliori (+10,96% arrivi e +3,24% presenze) in particolare sul fronte interno (+13,45% e +2,65%), con il quadrante montano in evidente crescita (+19,30% e +5,39%) grazie ad Abetone (+27,10% e +12,39%) e il quadrante metropolitano in moderata contrazione (-2,67% e –1,32%) a causa delle perdite di Pistoia (-9,76% e –3,82%). L’area del Montalbano chiude con un risultato molto positivo (+21,52% arrivi e +5,99% presenze), in particolare per le provenienze italiane (+25,32% e +9,71%), sostenuto dalle quote di Monsummano (+21,93% e +17,67%) e Serravalle (+11,09% e +5,71%) |
|