Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Maggio 2013
 
   
  ACCESSO AI SERVIZI DI ASSISTENZA E INFORMAZIONE SIGLATA UNA NUOVA INTESA TRA L’AGENZIA DELLE ENTRATE E CONFCOMMERCIO LOMBARDIA

 
   
  Milano, 29 maggio 2013 - Si allargano le intese tra Agenzia delle Entrate e categorie produttive per facilitare l’adempimento degli obblighi fiscali e favorire l’accesso ai servizi di assistenza e informazione offerti dall’Amministrazione finanziaria. E’ stato, infatti, firmato un protocollo dal direttore della Direzione regionale della Lombardia, Eduardo Ursilli, e il presidente di Confcommercio Lombardia, Carlo Sangalli, per semplificare i rapporti tra le parti, implementando in particolare l’utilizzo dei canali informatici. L’intesa segue l’accordo quadro siglato a livello nazionale nel luglio 2012 e sviluppa a livello regionale i principi di collaborazione e di interesse comune per il miglioramento dei rapporti tra l’Agenzia delle Entrate e gli intermediari istituzionali nel garantire servizi efficaci e facilmente fruibili. Confcommercio Lombardia si rivolge, infatti, alla più vasta platea delle imprese lombarde del terziario, del commercio, del turismo e dei servizi. Per favorire questa collaborazione l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione i propri servizi di assistenza e informazione tramite i canali di contatto telematico, telefonico e di sportello. Sarà quindi possibile in modo rapido richiedere servizi ed effettuare adempimenti, tra i quali: assistenza su comunicazioni di irregolarità, avvisi telematici e cartelle (Civis); rilascio variazione e cessazione partita Iva; codici fiscali; registrazione contratti di locazione (Siria web, Iris web, Locazioni web); accesso al cassetto fiscale dei propri clienti anche per il reperimento delle informazioni utili agli ulteriori adempimenti fiscali (es. Versamenti eseguiti, dichiarazioni presentate, stato dei rimborsi). Tutto ciò favorirà un significativo risparmio di tempo e di costi di spostamento per le imprese e contribuirà a una più efficiente razionalizzazione delle risorse degli uffici territoriali dell’Agenzia. Inoltre, sono già attive due caselle di Posta Elettronica Certificata (Pec) dedicate all’assistenza sulle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973 e dell’articolo 54-bis del Dpr n. 633/1972, sulla correzione dei modelli di pagamento F24 e sugli scarti dei modelli di pagamento F24 contenenti compensazioni Iva.  
   
 

<<BACK