|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
AUSTRALIA: NUOVA FRONTIERA DELL’OIL & GAS L’ASSOCIAZIONE DEGLI IMPRENDITORI DELLA CALDARERIA UCC RIUNITI AL TEATRO DI VARESE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 maggio 2013 – Il mercato più dinamico dei prossimi dieci anni, rappresentato dall’Australia, offre indiscutibili chance di business per il comparto Oil&gas. Al Teatro di Varese i costruttori italiani di caldareria, rappresentati dall’Associazione Ucc federata ad Anima/confindustria, aziende e specialisti approfondiranno i temi e i progetti più caldi già presentati dai Governi degli Stati australiani. “Con l’appoggio delle Istituzioni locali abbiamo voluto rispondere al bisogno delle imprese italiane della caldareria, dell’Oil&gas, facendo dialogare a Varese attori nazionali e internazionali - dichiara Luca Pellizzer, Presidente Ucc - L’incontro dell’11 giugno offre l’opportunità agli imprenditori di sviluppare progetti e accordi bilaterali partendo da un aggiornamento dei percorsi strategici per l’accesso ad un mercato ad elevato potenziale di sviluppo quale è l’Australia. Abbiamo sempre l’obiettivo di promuovere il Made in Italy nel mondo valorizzando così le realtà produttive del nostro bel Paese” L’evento si articolerà in una prima parte rivolta specificatamente ai tecnici delle aziende della caldareria dal titolo “Australia - Oil&gas - Pressure Equipment Regulation” con argomenti di stretta attualità e interesse per il nostro comparto. Nella serata si svolgerà un incontro con gli imprenditori del comparto caldareria sui possibili e concreti vantaggi del nuovo mercato Australia, dal titolo “L’australia per gli imprenditori: come cogliere le Opportunità”. Saranno affrontate tematiche doganali, legislative, giuslavoristiche che possono rappresentare l’unica vera difficoltà di approcciare un mercato sempre più interessante per le aziende italiane. “Fare sistema per sviluppare sinergie tra aziende è sempre più una necessità e non solo un’espressione di volontà come negli anni passati. In un contesto economico-sociale estremamente difficile come quello attuale non si possono perseguire obiettivi ambiziosi se l’azienda opera in maniera autonoma ed isolata - conclude Luca Pellizzer, Presidente Ucc - La rappresentatività dell’Associazione ha permesso di essere affiancati durante i lavori da Felix Herzing (Isaiah Technical-consulting-inspection-training), che ci guiderà alla scoperta delle aperture del mercato australiano, e da altri partner italiani esperti dell’export in Australia, che ci aiuteranno a usufruire di strumenti già provati e di successo”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|