Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Maggio 2013
 
   
  SMALTIMENTO RIFIUTI: ACCORDO REGIONE MARCHE E REPUBBLICA DI SAN MARINO .

 
   
   Ancona, 29 maggio 2013 - E’ stato sottoscritto ieri l’accordo tra la Regione Marche e il Governo della Repubblica di San Marino per lo smaltimento e il recupero nel territorio regionale dei rifiuti speciali prodotti nella Repubblica di San Marino. L’accordo, firmato dall’assessore regionale all’Ambiente, Sandro Donati, entrerà in vigore solo dopo la ratifica dal parte del Consiglio regionale. La Repubblica di San Marino ha già sottoscritto accordi con altre Regioni (Emilia Romagna e Lombardia); questo è finalizzato a consentire la movimentazione diretta dei rifiuti verso impianti marchigiani. Il quantitativo massimo dei rifiuti sarà di 3.100 tonnellate per i rifiuti speciali destinati allo smaltimento in discarica e di 5.000 tonnellate per quelli destinati al recupero di materia, previa procedura di notifica e di tutte le garanzie ambientali e finanziarie previste dalla disciplina comunitaria e nazionale. Il quantitativo dei rifiuti è compatibile con le capacità di recupero e smaltimento del sistema impiantistico regionale, considerando anche il fatto che la situazione economica e il calo della produzione industriale e dei consumi sta determinando una contrazione dei rifiuti speciali prodotti nel nostro territorio. Obiettivi dell’accordo: da un lato, consentire alle imprese marchigiane che sono in sofferenza per la complessiva crisi del sistema produttivo di avere ulteriori occasioni di lavoro nel rispetto di rigide regole ambientali, dall’altro, nell’interesse pubblico, avere le maggiori garanzie derivanti da un sistema rigoroso e collaudato di gestione della movimentazione di rifiuti speciali transfrontalieri del Regolamento Ce n.1013/2006 che costituisce un’ampia garanzia di tracciabilità dei rifiuti medesimi.  
   
 

<<BACK