Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Maggio 2013
 
   
  BOLZANO SOPRALLUOGO.CANTIERE BBT

 
   
  Bolzano, 29 maggio 2013 - Le informazioni aggiornate sul cantiere del più grande progetto infrastrutturale dell’arco alpino sono state fornite il 28 maggio dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici Florian Mussner al governatore dell’Austria superiore Josef Pühringer, in visita al tunnel di base del Brennero. “Un progetto di valenza europea che collega le Alpi all’Europa”, ha sottolineato Mussner durante il sopralluogo. L´assessore Mussner e il responsabile della società europea Bbt Se Konrad Bergmeister hanno guidato il Landeshauptmann Pühringer, in Alto Adige in questi giorni, nella visita al cantiere di Varna. Una tappa per informarsi sullo stato di avanzamento dei lavori e sul modello di finanziamento del progetto del secolo nei collegamenti tra nord e sud d´Europa. Mussner ha ribadito la valenza internazionale del tunnel di base, "perché l´ammodernamento della ferrovia del Brennero è lo snodo centrale dell´asse Berlino-palermo e quindi una delle infrastrutture viarie più importanti d´Europa." Un´opera che va considerata anche sotto l´aspetto ambientale: "Grazie al potenziamento della ferrovia del Brennero possiamo favorire il trasferimento di una quota siginificativa di persone e merci dalla strada alla rotaia e ridurre traffico, rumore ed emissioni nocive." Nel corso del sopralluogo si è discusso anche dell´aspetto economico del progetto, considerato che le aziende locali sono notevolmente coinvolte nei lavori: "Circa un terzo degli interventi viene svolto da imprese del Tirolo e dell´Alto Adige", ha riferito Mussner. Interessante si sta rivelando anche il fenomeno del "turismo nel cantiere", che fa registrare un potenziale di 30mila nuovi ospiti, "in particolare ingegneri e geologi che arrivano in alta val d´Isarco per osservare da vicino i lavori del Bbt e conoscere le varie fasi di lavorazione in cantiere", ha detto Mussner. Per loro ma anche per tutti gli interessati la Giunta provinciale ha allestito l´infopoint di Fortezza, "dove si possono raccogliere in modo chiaro e trasparente tutte le informazioni sul progetto e sui lavori in corso", ha concluso l´assessore.  
   
 

<<BACK