|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: QUANTO CI COSTA LŽEVASIONE FISCALE?
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 29 maggio 2013 - Mentre molti cittadini soffrono a causa delle misure di austerità, altri più facoltosi spostano i propri soldi allŽestero come dimostrato dalle recenti investigazioni giornalistiche. Il Parlamento europeo ha chiesto il 22 maggio al Consiglio dŽintensificare la lotta ai paradisi fiscali. Abbiamo discusso di evasione fiscale, austerità e crescita con i deputati responsabili delle due relazioni sul tema: Mojca Kleva Keku e Ildiko Gáll-pelcz. Secondo il progetto di relazione della deputata slovena Mojca Kleva Keku, il costo dellŽevasione fiscale ammonta a 2.000 euro per cittadini europeo. Una somma superiore alla spesa totale degli Stati membri per la salute pubblica, e quattro volte più superiore rispetto alle risorse destinate allŽinsegnamento in Ue. "Siamo confrontati ad un problema transforntaliero urgente, dalle proporzioni scandalose" ha indicato Mojca Kleva Keku. "La frode e lŽevasione fiscali fanno perdere ogni anni mille miliardi allŽUnione europea" ha spiegato la deputata ungherese Ildiko Gáll-pelcz. "Chiedo agli Stati membri di prendere le misure necessarie per ridurre della metà il deficit fiscale entro il 2020". "I dirigenti dellŽUe devono mostrare che sono capaci di difendere i cittadini dlle piccole lobby composte dalle banche, dagli avvocati e dai ricchi clienti" ha sottolineato Mojca Kleva Keku che propone di sospendere o ritirare le licenze alle banche e agli istituti di credito che si prestano alla frode fiscale. La relazione di Ildiko Gáll-pelcz sulle tasse e la crescita, adottata in plenaria il 21 maggio, indica che la disciplina budgetaria e le riforme strutturali sono inevitabili. Nonostante ciò, la relazione precisa che la priorità deve essere data alle imposte sul capitale e alle attività dannose allŽambiente, piuttoste che le tasse sul lavoro. La commissione parlamentare agli Affari economici e monetari ha organizzato martedi 28 maggio alle 15 e 30 unŽaudizione sullŽevasione fiscale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|