|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 31 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
NEVE E NARCISI E L´ANTOLA DIVENTA UN GIARDINO
|
|
|
 |
|
|
Sia pure "frenata" dall´inattesa ondata di freddo e maltempo, con la nevicata dei giorni scorsi, è cominciata nel Parco dell´Antola l´eccezionale fioritura primaverile dei narcisi. Un appuntamento che ogni anno richiama sulla montagna dei genovesi tanti appassionati e curiosi. Le immagini mostrano i prati di Pian della Cavalla, nel comune di Gorreto, imbiancati dalla neve e dalle imponenti fioriture dei narcisi. "Immagini rare, se non uniche, per un´area protetta, che solo la Liguria può regalarci", afferma Renata Briano, assessore regionale all´Ambiente. Le più grandi fioriture del Parco dell´Antola sono sbocciate nelle zone di Pian della Cavalla e di Casa del Romano, nei comuni di Gorreto e Fascia, ed in quella dei Piani di Vallenzona , frazione di Vobbia, tutte facilmente raggiungibili in auto o con brevi escursioni di un´ora-un´ora e mezza. L´ente parco guidato dal presidente Roberto Costa e la Regione Liguria ricordano che le norme di protezione della flora spontanea consentono la raccolta di non più di 5 esemplari a persona, e raccomanda di munirsi di macchina fotografica per portare con sè un ricordo ben più durevole di un fiore reciso. Un modo per lasciare a tutti - si prevede che la fioritura, anche a causa delle temperature piuttosto basse durerà almeno fino alla prima settimana di giugno - la possibilità di godere dello spettacolo della fioritura che si ripete ogni anno, grazie allo "sfalcio" del fieno, che mantiene inalterata la copertura prativa ed impedisce la naturale evoluzione verso il bosco, dove i narcisi non crescono |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|