Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 31 Maggio 2013
 
   
  FVG: FARE RETE PER L’ESTERO, ARRIVA IL CONNECTING EVENT

 
   
  Il 6 e 7 giugno in Fiera, con B2b, convegni, approfondimenti e orientamento per le imprese che vogliono aggregarsi per essere più competitive sui mercati internazionali. Si apre con le opportunità dell’Expo 2015 per le Pmi Comincia il countdown per il 6 e 7 giugno, quando tornerà, al Centro congressi del quartiere fieristico di Udine, il Connecting Event, che ha l’obiettivo di promuovere le aggregazioni fra Pmi rivolte ai mercati internazionali. Ultimissimi giorni, dunque, per le iscrizioni da parte delle aziende interessate, che scadono questa settimana. Le imprese possono aderire online: il sito dedicato è http://www.B2match.eu/connectingevent2013 , e riporta tutte le informazioni e gli aggiornamenti. La due-giorni prevede per il 6 giugno un convegno d’apertura, che si focalizzerà soprattutto sulle opportunità offerte da Expo 2015 per le Pmi, e quindi incontri B2b e approfondimenti dedicati alle aziende dell’agroalimentare & vinicolo e dell’Ict; per il 7 giugno i B2b si concentreranno sulle imprese della filiera abitare e della meccanica, con altri convegni e focus multisettoriali sui mercati internazionali. «L’internazionalizzazione e le aggregazioni sono due capisaldi imprescindibili per la crescita del nostro sistema produttivo – commenta il presidente Unioncamere Fvg Giovanni Da Pozzo –. In un mercato globale e agguerrito è necessario porsi con la giusta massa critica e le reti fra imprese consentono di ottenerla, nel contempo preservando le singole identità aziendali. Su questi capisaldi il sistema camerale sta puntando molto, con azioni di sensibilizzazione e supporto al sistema imprese. Il Connecting event è pertanto fiore all’occhiello, partito con successo nel 2012 con oltre 250 B2b di imprese pronte a dialogare, conoscersi e scegliere di progettare insieme la conquista di nuovi mercati». Il Connecting event, gratuito per le aziende coinvolte, è promosso da Unioncamere Fvg e realizzato dalla Cciaa di Udine nell’ambito del progetto Fvg Vs Global Competition 2012 (cofinanziato dalla Regione, L.r. 11/2011), in collaborazione con gli enti camerali del Fvg. Oltre al convegno d’apertura e ai B2b, in scaletta ci sono speech, forum tematici, approfondimenti sulle reti e i progetti per l’estero, e presentazioni di case histories. Sono inoltre predisposti servizi di orientamento, con disposizione desk informativi sulle tematiche dell’innovazione, degli strumenti assicurativi e finanziari, delle politiche europee e delle opportunità di internazionalizzazione. Programma Giovedì 6 giugno 2013 Settori in evidenza: Agroalimentare & Vitivinicolo, Ict ore 10.00 Convegno d’apertura Internazionalizzazione: priorità e prospettiva per una crescita sostenibile delle Pmi - Expo 2015: un’occasione da non perdere ore 11.30 - 12.30 Forum Innovare Per Crescere: esperienze di successo di internazionalizzazione nell’agroalimentare e vitivinicolo ore 12.30 - 13.00 Focus Group Agroalimentare E Vitivinicolo, Sessione interattiva domande-risposte ore 11.30 - 13.00 >> Incontri One To One Tra Imprenditori ore 14.30 - 15.30 Speech Internet of things. The human internet ore 15.30 - 16.00 Speech Digital retail: un approccio innovativo alla distribuzione ore 16.15 - 18.00 Forum Il futuro dell’Ict ore 16.15 - 17.30 Strumenti operativi a favore dell’aggregazione e internazionalizzazione delle Pmi ore 14.30 - 18.00 >> Incontri One To One Tra Imprenditori Venerdì 7 giugno 2013 Settori in evidenza: Filiera Abitare-arredo, Meccanica, Presentazione Mercati Multisettoriale ore 10.00 Forum Esperienze di internazionalizzazione di successo del sistema abitativo e contract ore 11.30 - 12.30 Focus Group Sistema Abitativo E Contract Sessione interattiva domande-risposte ore 12.00 - 13.15 Presentazione Le nuove frontiere dello sviluppo internazionale: il caso del Messico, Eurasia (Kazakistan, Azerbaijan, Cina), Africa Subsahariana ore 10.00 - 13.00 >> Incontri One To One Tra Imprenditori ore 14.30 - 16.00 Forum Evoluzione e opportunità nello scacchiere internazionale per il settore della meccanica ore 16.15 - 17.00 Presentazione Prove di aggregazione: il caso Eno-pordenone ore 16.15 - 17.30 Strumenti operativi a favore dell’aggregazione e internazionalizzazione delle Pmi ore 14.30 - 17.30 >> Incontri One To One Tra Imprenditori ore 17.30 - 18.00 Intervento di chiusura, presidente Unioncamere Fvg Giovanni Da Pozzo  
   
 

<<BACK