|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
BANDO PER PROGETTI INTERREGIONALI DI RICERCA E SVILUPPO UNA SFIDA CHE RISPONDE ALLE NUOVE STRATEGIE SUI FONDI COMUNITARI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 30 maggio 2013 Si è svolta stamani a Marghera (Ve), nella sede di Unioncamere del Veneto, una giornata informativa sul bando, pubblicato lo scorso venerdì 24 maggio, che finanzia progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale a carattere interregionale. “Si tratta – ha spiegato l’assessore al bilancio, ai programmi Fesr e alla cooperazione, Roberto Ciambetti – di complessivi 6,4 milioni di euro di risorse comunitarie, nazionali e regionali, assegnate attraverso questo bando finanziato con il Programma Operativo Regionale, Obiettivo ‘Competitività Regionale e Occupazione’. L’iniziativa si caratterizza per la dimensione interregionale e di cooperazione europea e implica il rafforzamento della capacità di collaborazione imprenditoriale del sistema Veneto anche al di fuori dei suoi confini. La finalità principale dell’intervento rimane quella di sostenere la nostra economia e il mondo del lavoro”. L’assessore ha annunciato che circa a metà giugno sarà disponibile la modulistica per la presentazione dei progetti, la cui durata massima dovrà essere di 18 mesi. Questi dovranno rispondere ai seguenti obiettivi operativi: potenziare le attività di innovazione, ricerca e sviluppo; creare nuovi strumenti finanziari per il rafforzamento del sistema produttivo; favorire la nascita di nuove imprese. “Si tratta di una nuova sfida – ha aggiunto Ciambetti – che, attraverso l’accrescimento della capacità competitiva delle nostre imprese, si proietta oltre i confini regionali, in quanto l’idea di macro-area sovranazionale caratterizzerà sempre più le strategie comunitarie e il nostro bando esplora una soluzione che, se oggi può sembrare innovativa, domani sarà la regola”. L’assessore veneto ha concluso ricordando che sono già stati attivati i canali di informazione delle reti internazionali per divulgare le opportunità del bando e che anche Unioncamere e Veneto Innovazione sono impegnati con la Regione nel supporto alla ricerca di partner e alla presentazione della domanda di contributo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|