|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
GRANDI STAZIONI SPA. L´ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 E ADEGUA LO STATUTO SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 maggio 2013 - L’assemblea degli Azionisti di Grandi Stazioni Spa - società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane partecipata da Eurostazioni Spa - ha approvato il bilancio di esercizio dell’anno 2012 della società e, nella parte straordinaria, ha adeguato lo Statuto Sociale alla Legge 120/2011 alle norme di legge (c.D. Quote rosa). L’assemblea, presa visione del bilancio consolidato che riporta un utile netto di 20,508 milioni di euro, preso atto della Relazione degli Amministratori sulla gestione, illustrata dall’Amministratore Delegato dott. Fabio Battaggia, e della Relazione del Collegio Sindacale, tenuto conto del parere favorevole sull’approvazione del bilancio d’esercizio espresso sia dal Collegio Sindacale che dalla società di revisione Pricewaterhousecoopers Spa, nonché dell’attestazione dell’Amministratore Delegato e del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, ha approvato il bilancio di Grandi Stazioni Spa che chiude l’esercizio al 31 dicembre con un utile netto di 19,272 milioni di euro. L’assemblea ha deliberato di destinare l’utile dell’esercizio 2012, come segue: 15,417 milioni di euro agli azionisti mediante il pagamento di un dividendo di € 185 per ciascuna delle 83.334 azioni, il residuo pari a 3,855 milioni di euro viene destinato a riserva straordinaria. La parte straordinaria dell’Assemblea ha deliberato l’adeguamento dello Statuto Sociale della Società in ottemperanza alla L. 120/2011 ed al regolamento attuativo (dpr n. 251/2012) in materia di “parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle società costituite in Italia controllate da pubbliche amministrazioni ai sensi dell’articolo 2359 c. 1 e 2 c.C., non quotate in mercati regolamentari”. Principali indicatori di bilancio consolidato; Ricavi consolidati pari a 200 milioni di euro; Utile Netto consolidato a 21 milioni di euro; Investimenti consolidati per 45 milioni di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|