Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Maggio 2013
 
   
  MILANO, EXPO DAYS 2013. GIOVEDÌ GRANDE CONCERTO DEI KASABIAN IN PIAZZA DUOMO IL FUTURO DELL’INNOVAZIONE AL WIRED NEXT FEST E LE NOTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA CHIUDONO L’ULTIMA SETTIMANA DI PROGRAMMA

 
   
  Milano, 30 maggio 2013 - Con due grandi concerti in piazza Duomo si chiuderà l’ultima settimana degli Expo Days 2013. Oggi, giovedì 30 maggio, alle ore 20.30, si esibiranno nella loro unica data italiana i Kasabian, rock band inglese che ha riempito i club e le arene di tutta Europa. Sabato 1° giugno, invece, sarà la volta della Filarmonica della Scala che, a partire dalle ore 21.30, accompagnerà sul palco Riccardo Chailly e Stefano Bollani per offrire ai milanesi un concerto interamente dedicato alla musica di George Gershwin. Entrambi i concerti sono a ingresso gratuito. “La musica torna protagonista per il finale di questi Expo Days 2013 – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno –. L’11 maggio scorso abbiamo assistito allo spettacolo del meglio della musica italiana con un successo straordinario di pubblico e domani sarà il turno dei Kasabian, band tra le più significative nel panorama della musica rock internazionale. Infine il 1° giugno piazza Duomo accoglierà le note della Filarmonica della Scala, con l’ultimo dei tre grandi concerti gratuiti che con questi Expo Days abbiamo voluto offrire alla città: un assaggio di quel ‘fuoriExpo’ che arricchirà Milano durante l’Esposizione Universale del 2015. In questo mese – ha concluso l’assessore Del Corno – Milano è stata capace di realizzare un’offerta culturale ricca e articolata, attenta all’attualità e ai temi di Expo 2015, e di avere una risposta ampia e partecipata ai molti eventi organizzati in tutte le zone della città”. Domani è anche il giorno dell’inaugurazione della prima edizione del Wired Next Fest che prenderà forma all’interno dei giardini di via Palestro. Il Festival, nato dalla collaborazione tra Wired, il mensile Condé Nast e il Comune di Milano, si apre alle ore 10 con i saluti in video dell’astronauta Luca Parmitano dalla Stazione Spaziale Internazionale. Il cartellone del “Wired Next Fest” prevede tre giornate ‘non stop’, dalle ore 10 alle 24, con incontri, interviste pubbliche, workshop e dibattiti, tutti a ingresso libero e gratuito e animati da oltre 100 ospiti, tra cui Carlo Ratti, Lisa Randall, Bruce Sterling, Stefano Rodotà, Giuseppe Cruciani , Niccolò Ammanniti, Renato Soru e molti altri. Per informazioni e per consultare il programma www.Wired.it  Il 3 giugno invece sarà la volta del "Laboratorio Expo", organizzato dalla Fondazione Feltrinelli in collaborazione con Expo 2015 Spa e il Comitato Scientifico per Expo del Comune di Milano. Sarà presentato il grande progetto "La scienza incontra Expo" quattro laboratori internazionali che lavoreranno sui temi dell´Esposizione Universale di qui al 1 maggio 2015. Appuntamento al Teatro Franco Parenti, ore 17.30, con la partecipazione del Sindaco Giuliano Pisapia, il Commissario Unico Giuseppe Sala, Carlo Feltrinelli e Salvatore Veca. Il programma completo della settimana è consultabile sul sito www.Expo2015.org    
   
 

<<BACK