|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
A TRE STUDENTESSE DELL’IPRA LE BORSE DI STUDIO DEL LIONS CLUB DI AOSTA
|
|
|
 |
|
|
Châtillon, 30 maggio 2013 - Sono tanti i ragazzi e le ragazze che ogni anno varcano la soglia dell’Ipra, l’Istituto professionale regionale alberghiero, a Châtillon, per uscirne alcuni anni dopo, con un titolo che consente loro di trovare lavoro nel settore turistico e alberghiero. Tra gli studenti che frequentano l’ultimo biennio, tre hanno ricevuto una borsa di studio finanziata dal Lions Club Aosta Host, e potranno così proseguire gli studi con maggiore serenità economica. Il 22 maggio, nella sede della Fondazione per la formazione professionale, ente che gestisce l’Istituto scolastico, sono state consegnate le borse di studio, alla presenza del presidente della Fondazione Aurelio Marguerettaz e del Presidente del Lions Club Aosta Host Mario Maione. Abbiamo proprio pensato anche ai giovani – dice Mario Maione, Presidente del Lions Club Aosta Host - ed ecco quindi l’iniziativa attuale che premia tre giovani. Sono tre borse di studio da 500 euro ciascuna, che riconoscono la bravura e l’impegno allo studio, che è fondamentale, e permette poi di inserirsi nel lavoro. Ma che vogliono anche essere di sostegno al disagio economico, perché parecchi di questi ragazzi hanno difficoltà. Siamo sicuri che questi ragazzi che apprezzeranno questo impegno del Lions, che è impegno per gli altri. Noi serviamo, è questo il nostro motto, è vero, e speriamo indubbiamente che anche il prossimo anno continueremo anche su questo filone. Abbiamo trovato un’ottima accoglienza anche da parte della Fondazione, ne siamo lieti. Questa è solo una delle tante iniziative benefiche sostenute dal Lions Club Aosta Host, che quest’anno ha compiuto 50 anni di vita. L’ipra di Châtillon organizza tre percorsi formativi: Commis di cucina e Commis di sala e bar, operatore della ristorazione e tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera. E’ quest’ultimo profilo professionale quello scelto dalle tre ragazze vincitrici delle borse di studio, che stanno concludendo il proprio ciclo di studi quinquennale. Gli obiettivi – spiega Nora Martinet, Direttrice dell’Istituto professionale regionale alberghiero - sono quelli di riconoscere il diritto allo studio per i nostri allievi, come un fatto etico, ed equo, e giusto. Questa iniziativa è nata quest’anno e ci auguriamo di poterla portare avanti anche per i prossimi anni perché la collaborazione con l’associazione Lions Club Aosta Host è veramente un punto di incontro molto importante che ci può permettere di valorizzare questo nostro bisogno di dare qualcosa in più ai nostri ragazzi. Abbiamo realizzato un bando a tutti gli effetti, con dei criteri che tenessero conto da un lato della valutazione, del merito, e dall’altro delle necessità economiche. Questi due elementi poi sono stati uniti e hanno scaturito una graduatoria che ha permesso di avere oggi queste tre ragazze meritevoli. Nonostante la crisi, il settore turistico assorbe una sostanziosa fetta di occupazione. A distanza di un anno dal diploma o dalla qualifica, il 70% degli studenti che escono dall’Ipra hanno trovato un impiego, mentre il restante 30% spesso decide di proseguire la propria formazione o intraprendere altri percorsi. Le tre ragazze premiate, Nicole Carlin, Ounsi Maha e Maria Mazza, presto si troveranno alle prese con il diploma di maturità, e poi decideranno se entrare nel mondo del lavoro subito o continuare a studiare. Io sto facendo la quarta – dice Nicole Carlin, Studentessa dell’Ipra, vincitrice della borsa di studio - mi sono specializzata in sala bar. Finita la quinta, sono ancora un po’ indecisa se andare all’università e fare Dietistica. Noi facciamo studio dell’alimentazione, quindi rientra un po’ nelle materie di indirizzo. Oppure se andare direttamente a lavorare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|