Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Maggio 2013
 
   
  BOLZANO: DURNWALDER DA LETTA: ENTRO LUGLIO NUOVO ORDINAMENTO FINANZIARIO DELL´AUTONOMIA

 
   
  Bolzano, 30 maggio 2013 - Entro luglio il premier Enrico Letta sarà a Bolzano con l´intenzione di definire il nuovo ordinamento finanziario dell’autonomia: il Presidente del Consiglio lo ha confermato al presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro del 29 maggio a Roma. "Letta intende avviare una nuova fase nella collaborazione istituzionale tra Governo e Provincia", riferisce Durnwalder. Si è parlato anche di Commissioni paritetiche, norme di attuazione, impugnative statali. Proficuo il primo incontro del presidente Durnwalder con il nuovo Capo del Governo: "Il presidente Enrico Letta ha confermato il valore che attribuisce all´autonomia e ha espresso la volontà di aprire una nuova fase nella collaborazione istituzionale tra il Governo e la Giunta provinciale", riferisce Durnwalder. Un passaggio concreto è previsto già tra poche settimane: "Ora si affronta la ridefinizione dell´ordinamento finanziario dell´autonomia e dei rapporti Stato-provincia, cun nuovo assetto he il presidente Letta intende suggellare entro luglio con una visita in Alto Adige", aggiunge Durnwalder. Avviato l´iter di nomina dei nuovi rappresentanti statali nelle Commissioni dei 6 e dei 12, "confidiamo in una sollecita operatività dei due organismi per giungere all´approvazione di una serie di norme di attuazione", ha detto Durnwalder a Letta. Il premier valuterà anche la possibilità di inserire un ladino tra i membri di nomina statale. Tra le altre tematiche affrontate oggi a Roma, presente anche il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Graziano Delrio, la semplificazione dell´assetto organizzativo territoriale del Parco dello Stelvio ("il Governo ha già avviato contatti con la Lombardia", spiega Durnwalder) ferma restando la natura giuridica del Parco nazionale, e la revisione dell´ordinamento del commercio in Alto Adige, che verrà affrontata in Commissione paritetica partendo dai presupposti definiti dalla legge provinciale del 2012 dopo le liberalizzazioni introdotte dal Governo Monti. Durnwalder ha poi sottoposto a Letta l´esigenza, comune a tutte le Regioni, di rivedere la legislazione esclusiva e quella concorrente in numerose materie, per evitare un eccesso di contenziosi Stato-provincia davanti alla Corte costituzionale. "Sono auspicabili azioni preventive per evitare tali conflitti istituzionali e chiediamo al Governo di valutare, in determinati casi, il ritiro dell´impugnativa", ha detto Durnwalder. A Letta, come già al ministro Delrio, Durnwalder ha chiesto il ripristino delle competenze primarie della Provincia in alcune materie messe in discussione dal precedente Governo: ambiente, urbanistica e paesaggio, concessioni idroelettriche, contratti pubblici, personale locale, finanziamento dei Comuni. Il premier Letta si è riservato di approfondire tecnicamente le varie problematiche per verificare dove e come sia possibile individuare soluzioni condivise. L´incontro odierno ha contribuito a smuovere le acque nei rapporti Bolzano-roma, secondo Durnwalder: la visita di Letta a luglio in Alto Adige servirà per discutere le prime proposte di soluzione ad alcune delle questioni accennate oggi.  
   
 

<<BACK