Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Maggio 2013
 
   
  "GESTIONE INTEGRATA DEL CARCINOMA MAMMARIO" VENERDÌ 31 MAGGIO E SABATO 1° GIUGNO CONGRESSO MEDICO A POZZUOLI TAVOLE ROTONDE, INCONTRI TRA ONCOLOGI E PAZIENTI. IL PROGRAMMA COMPLETO PREMIO PER IL MONDO DEL VOLONTARIATO OSPEDALIERO

 
   
  Pozzuoli, 30 maggio 2013 - Due giorni di approfondimento e di confronto sul carcinoma mammario a Pozzuoli. Venerdì 31 maggio (dalle 9 alle 17,30) e sabato primo giugno (dalle 9 alle 14,30) si terrà all´Hotel Gli Dei di Pozzuoli (in via Coste di Agnano, 21) il congresso medico "Gestione intergrata del carcinoma mammario". Interverranno medici specialisti dell´Asl Na2 Nord, dell´Università ed esperti della materia della Campania. Il programma del primo giorno. Venerdì 31 maggio: Ore 9,00. Introduzione di Agata Pisano, direttore unità operativa complessa Oncoematologia dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Ore 9,30. La voce dei pazienti. Gli oncologi incontrano le pazienti in cura e coloro che hanno superato la malattia. Ci sarà un breve scambio di esperienze. Ore 10,30. Tavola Rotonda: il tumore mammario problema sanitario e sociale. Intervengono: Agata Pisano, Agnese Iovino, direttore sanitario Asl Na2 Nord, Maria Triassi, direttore del dipartimento di Sanità Pubblica dell´Università Federico Ii di Napoli; Antonella Peluso, direttore del dipartimento delle professioni sanitarie e sociali Asl Na2 Nord; Elena Capasso, dirigente medico Asl Na2 Nord; Clementina Savastano, responsabile unità operativa dipartimentale Oncologia di Salerno; Rosa Dell´aversana, presidente Pari opportunità Asl Na2 Nord. Ore 13,00. Premio per i volontari dell´associazione Santa Elisabetta. Consegna Procolo Strazzullo, caposala unità operativa complessa Oncoematologia dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Ore 14,30. Saluti delle autorità. Giuseppe Ferraro, direttore generale Asl Na2 Nord; Agnese Iovino, direttore sanitario Asl Na2 Nord; Nicola Cantone, direttore amministrativo Asl Na2 Nord; Carlo Fago, direttore sanitario dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Ore 15,00. Presentazione del Congresso. Intervengono Agata Pisano, direttore unità operativa complessa Oncoematologia dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Moderano i medici Salvatore Del Prete e Alfonso Ragozzino. Ore 15,30. Gruppo multidisciplinare dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie per la gestione del carcinoma mammario. Irene Trasente e Bianca Cusati: "Ruolo della diagnostica strumentale nel carcinoma mammario"; Guido Coco, responsabile Unità Operativa Semplice di Chirurgia Oncologica e Senologia Asl Na2 Nord: "Ruolo della chirurgia"; Giovanna Carrillo, medico dell´Azienda Ospedaliera Cardarelli: "Ruolo dell´anatomopatologo Ore 17,30. Tavola rotonda: "La voce degli oncologi medici". Intervengono: Roberta Formato, Angela De Chiara, Angela Ruggiero, Maria Luisa Lentini Graziano, Gino Svanera. Il programma del secondo giorno. Sabato 1° giugno: Ore 9,00. Prima sessione: "Terapia medica: quali reali novità". Moderano i medici: Giacomo Cartenì e Luigi Maiorino. Intervengono: Monica Iorfida "Stato dell´arte del carcinoma mammario"; Roberto Mabilia "Trattamento della malattia Her -2 negativo"; Pasquale Incoronato "Neoangiogenesi, Bevacizumab"; Ferdinando Riccardi "Quali novità nel tumore Triple Negative"; Maurizio Matarese "Terapia endocrina in post-menopausa e pre-menopausa". Ore 12,30. Seconda sessione: "Impatto sociale della malattia metastatica". Moderano i medici Anna Tortoriello e Saverio Santoro. Intervengono: Raffaele Addeo "Le metastasi cerebrali"; Claudio Colonnese "L´importanza della diagnostica strumentale nelle metastasi cerebrali"; Caterina Anania "Il ruolo della radioterapia". Ore 14,30. Chiusura dei lavori e compilazione del questionario Ecm (Educazione Continua in medicina). Responsabile scientifico del Congresso è la dottoressa Agata Pisano, direttore U.o.c. Oncoematologia dell´Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.  
   
 

<<BACK