|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SILVIAN HEACH DEBUTTA NELLE REPUBBLICHE BALTICHE CON POLDMA TRADING LTD
|
|
|
 |
|
|
Arav Fashion prosegue con successo il suo piano di espansione all’estero e in collaborazione con il distributore Poldma Trading Ltd, importante società con sede a Tallin, ha recentemente inaugurato due nuovi monomarca Silvian Heach in Lettonia ed Estonia. La prima apertura è stata effettuata il 19 aprile a Riga presso il Centro Commerciale "Domina", mentre il 25 aprile l’opening ha riguardato la città di Tallin presso il Centro Commerciale "Viru Center". Entrambi distribuiti su un’ampia superficie di circa 120 mq, i nuovi monomarca Silvian Heach sanciscono l’importante accordo distributivo con il partner Poldma Trading Ltd, pronto ad accompagnare l’azienda partenopea in questo nuovo mercato che si va ad affiancare ad una già rilevante presenza nell’area Russa. Ha dichiarato a tal proposito Mena Marano, Ad di Arav Fashion: “Sono orgogliosa di queste due importanti vetrine che segnano il nostro ingresso ufficiale nelle Repubbliche Baltiche. Il progetto di espansione in quest’area, concordato con il nostro nuovo distributore Poldma Trading Ltd, conferma inoltre il successo del processo di internazionalizzazione intrapreso per i nostri marchi e si pone alla base di una risposta concreta che l’azienda ha messo in atto da tempo per far fronte ad una congiuntura economica nazionale ed internazionale incerta. Nei prossimi mesi continueremo ad investire sui nostri brand per ampliare sempre di più il panel dei nostri consumatori grazie ad un prodotto di elevata qualità, un prezzo competitivo e un’immagine di grande impatto ” Arav Fashion Spa, nasce nel 2002 da un’idea imprenditoriale di Mena Marano e Giuseppe Ammaturo. Il Gruppo, a cui fanno capo oggi le aziende Arav Fashion Spa e Arav Kids Spa ha oggi in portafoglio, oltre ai marchi proprietari Silvian Heach e Silvian Heach Kids anche il marchio di abbigliamento per bambini Aston Martin. Con un fatturato 2012 di circa 90 milioni, 189 addetti e 100 punti vendita monomarca, il Gruppo si pone oggi fra le realtà di rilievo del fashion italiano |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|