Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 31 Maggio 2013
 
   
  CAROVIGNO (BRINDISI): IN ALTO I CALICI - AL VIA IL FESTIVAL RADICI DEL SUD - 5/9 GIUGNO

 
   
  Dal 5 al 9 giugno a Carovigno (Brindisi) il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno per celebrare l’eccellenza del Sud Italia con circa 240 etichette della Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia In alto i calici per Radici del Sud Domenica banchi di assaggio aperti al pubblico, cena con grandi chef, allestimenti d’arte e nomi dei vini vincitori. In alto i calici, sta per aprire i battenti l’ottava edizione di Radici del Sud, il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno che premia i migliori. 140 le cantine - metà pugliesi e le restanti provenienti da Basilicata, Campania, Calabria, e Sicilia – che sono in partenza per Carovigno (Brindisi) dove da mercoledì 5 a domenica 9 giugno daranno vita al primo Salone del Vino da Vitigno Autoctono Meridionale. Centinaia di appassionati, produttori, wine buyer, giornalisti e consumatori provenienti da ogni dove celebreranno la straordinaria evoluzione dei vini da vitigno autoctono meridionali testimonianza di storia e tradizione. Sedici giudici internazionali e 16 nazionali avranno il compito di assegnare alle 240 etichette che parteciperanno al wine-tasting il punteggio per poi decretarne i vincitori. Le degustazioni, rigorosamente alla cieca, avverranno nel corso dei primi giorni dell’evento e l’atteso risultato sarà reso pubblico soltanto domenica 9 giugno. Oltre al lavoro delle giurie impegnate nella disamina dei vini iscritti all’evento, numerosoe le attività previste: incontri Btob organizzati fra le aziende produttrici e i wine buyerinternazionli, approfondimenti su annate storiche di vitigni di particolare interesse e visite guidate con spiegazioni sui metodi di coltivazione dei vitigni autoctoni e alla relativa vinificazione. Attesa poi la giornata aperta la pubblico. Domenica 9 giugno, dalle 11 alle 20, il Salone del Vino aprirà l’ingresso agli enoappassionati. Sono oltre 70 le aziende produttrici che accoglieranno al proprio stand i visitatori ma le altre cantine coinvolte in Radici del Sud saranno comunque disponibili all’attenzione del pubblico su appositi banchi suddivisi per vitigno e regione. Radici del Sud ospiterà anche eccellenze gastronomiche locali a cui saranno riservati specifici spazi e, ulteriormente abbellendo il già magnifico scenario del Resort Masseria Caselli dove la manifestazione avrà luogo, arricchirà quest’anno l’offerta ritagliando posto per importanti installazioni d’arte. Ceramica da vino, della collezione Casa Vestita (Grottaglie) e una teca con 12 ricci dell’artista Iginio Iurilli. Alle ore 21,00 chiuderà Radici del Sud la cena, realizzata in collaborazione con Apulia Magazine e gli chef Teresa Buongiorno, Sebastiano Lombardi, Paolo Barrale, Agostino Bilotta, Tony Lo Coco e lo chef resident Franco Laterza che metteranno a disposizione del grande pubblico intervenuto la loro comprovata abilità nel creare i più indovinati abbinamenti per celebrare le pregevoli etichette vincitrici a scelta dei commensali, oltre 70 nelle varie categorie e proclamati per l’occasione. Uno staff di giovani addetti alla mescita sarà a disposizione per accogliere e soddisfare le richieste dei convitati. Info: Radici Wines - Associazione Propapilla Wine & Food - Via De Ferraris, 5, 70124, Bari - tel/fax 080.5617836 - www.Ivinidiradici.com  - www.Radiciwines.com  - info@ivinidiradici.Com    
   
 

<<BACK