|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 03 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
GESTIONE INTEGRATA DEL CARCINOMA MAMMARIO. I MEDICI: “UMANIZZARE LA MALATTIA MIGLIORANDO I RAPPORTI CON I PAZIENTI” CONCLUSO A POZZUOLI IL CONGRESSO CHE HA VISTO DISCUTERE MEDICI ED ESPERTI
|
|
|
 |
|
|
Pozzuoli, 3 giugno 2013 - Il
carcinoma della mammella è la neoplasia maligna del sesso femminile a più
elevata incidenza nei paesi industrializzati. La mortalità è in costante calo
grazie alle nuove metodologie di screening della popolazione, all’affinamento
delle tecniche chirurgiche e radioterapiche e al progresso nel campo dei
farmaci antitumorali.
Di questo si è discusso nei
due giorni (venerdì 31 e sabato primo
giugno) del congresso medico “Gestione intergrata del carcinoma mammario” che
si è svolto all’Hotel Gli Dei a Pozzuoli.
Ad intervenire medici
specialisti dell’Asl Na2 Nord, dell’Università ed esperti della materia della
Campania. Tra gli intervenuti Aldo Patriciello, deputato europeo, Maria
Triassi, direttore del dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università Federico
Ii di Napoli e i dirigenti dell’Asl Na 2 Nord.
Ha dichiarato Agata Pisano,
direttore unità operativa complessa Oncoematologia dell’Ospedale Santa Maria
delle Grazie di Pozzuoli e direttore scientifico del congresso: “Nel percorso
per la scelta del miglior trattamento – ha dichiarato la dottoressa Agata
Pisano, – bisogna tenere presenti
diversi elementi, tra queste le linee guida elaborate da esperti di diverse
discipline sulla base delle migliori prove cliniche esistenti. Lasciando agli
operatori e ai pazienti, opportunamente informati, la responsabilità delle
decisioni”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|