Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 04 Giugno 2013
 
   
  BASILICATA: ADEGUAMENTO TARIFFE PRESTAZIONI SANITARIE: RECEPIMENTO DM DOVUTO

 
   
  Potenza, 4 giugno 2013 - “Il provvedimento con il quale la Giunta regionale ha recepito le disposizioni del Decreto Ministeriale del 18/10/2012 che ha ridefinito le tariffe di tutte le prestazioni sanitarie - assistenza ospedaliera per acuti, ospedaliera di riabilitazione, di lungodegenza post acuzie e di specialistica ambulatoriale - rappresenta la puntuale applicazione dei nuovi criteri nazionali in materia di remunerazione, valevoli tanto per il privato quanto per il pubblico. Pertanto, nel recepire le nuove tariffe nazionali, tutto il sistema sanitario regionale si sottopone ad una nuova sfida, fatta di qualità e di appropriatezza, oltre che di riequilibrio economico. Il valore economico complessivo del provvedimento è stimato in circa 9 milioni di euro annui, che per larghissima parte resteranno a carico del sistema sanitario pubblico. La eventuale mancata applicazione del provvedimento del Governo nazionale avrebbe comportato l´immediata copertura dell´equivalente somma a totale carico del bilancio regionale, con conseguente inevitabile indebolimento di altre attività assistenziali e più in generale di politiche di welfare della regione Basilicata, a tutto danno dei cittadini e degli assistiti, cui, a leggere le precedenti dichiarazioni, guarda con molta attenzione anche il sistema della sanità privata." Lo afferma l’assessore regionale alla Salute, Attilio Martorano, rispondendo a una nota stampa dell’Anisap. “Ho proposto alla Giunta regionale – spiega Martorano - di applicare il provvedimento nella forma e nei modi meno gravosi, considerando non solo il riequilibrio delle tariffe in diminuzione, quando le vigenti risultavano superiori a quelle fissate dal decreto, ma anche, ove previsto, in aumento rispetto all´attuale tariffazione regionale, in una logica che, per quanto possibile, riuscisse a contemplare le esigenze complessive del sistema sanitario, con quelle, altrettanto legittime delle strutture - pubbliche e private”. “Quanto alla presunta "secretata delibera" – conclude Martorano - sono affermazioni risibili, che rigettiamo fermamente e che ancora una volta vanno ad alimentare il contenuto del redigendo ‘libro bianco’ sulle falsità in sanità”.  
   
 

<<BACK