|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
FONDI UE. RAGGIUNTI E SUPERATI I LIVELLI DI SPESA FSE PUGLIA 2007/2013
|
|
|
 |
|
|
Bari, 4 giugno 2013 - A maggio 2013, il Programma Operativo Fse
Puglia 2007/2013 ha raggiunto un livello di spesa (in termini di totale
pubblico cumulato) di 486.530.781,94 euro (corrispondente ad una spesa in
termini di quota comunitaria di 295.521.475,78 euro), pari al 46,20% della
dotazione del Programma.
L’incremento di spesa
certificata – quota comunitaria - rispetto a dicembre 2012 (€ 267.656.405,26) è
stato di circa 28 Meuro in valore assoluto (27.865.070,52 euro), corrispondente
ad un incremento in termini percentuali di quasi il 10%.
Il target di spesa previsto
a maggio (pari a 294.110.869,50 euro) è stato quindi raggiunto e superato di
quasi 1,41 M€.
La Regione Puglia e gli
Organismi Intermedi (Province di Bari, Bat, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto)
hanno proseguito nell’azione di attuazione del sostegno all’adattabilità dei
lavoratori, all’occupabilità dei disoccupati e/o inoccupati, alla innovazione,
produttività e competitività delle imprese, alla promozione delle politiche
passive e attive del lavoro e dell’inserimento lavorativo, con particolare
attenzione alle categorie svantaggiate, e alle operazioni riconducibili
all’apprendimento permanente.
Con particolare riguardo
all’avanzamento realizzativo del Programma, si fornisce un quadro sintetico
delle principali attività oggetto di certificazione di spesa nei primi cinque
mesi del 2013, precisando che comunque sono in corso di realizzazione e di
controllo numerose altre attività su tutti gli Assi del P.o. Fse Puglia
2007/2013, finanziate nel corso degli anni precedenti.
Asse I – Adattabilità
Avviso n. 1/2010 -
“Riqualificazione O.s.s.”, avente l’obiettivo di promuovere la riqualificazione
in O.s.s. (Operatore Socio Sanitario) di tutte le risorse umane già in servizio
presso strutture, aziende e società operanti nel sistema socio-sanitario;
Asse Ii – Occupabilità
Avviso “Dote Occupazionale”,
intervento che intende adottare misure di sostegno all’occupazione nell’intero
territorio della Regione, destinate a: lavoratori/lavoratrici disoccupati/e da
almeno sei mesi; inoccupati/e, donne, immigrati lavoratori disabili prevedendo
in favore dei suddetti lavoratori una dote assunzionale fino al 50%, o 75% se
disabili, del costo salariale annuo lordo a seconda della categoria di
appartenenza dei lavoratori.
È proseguita inoltre
l’attuazione degli interventi relativi al Potenziamento dei Centri per
l’Impiego (D.g.r. N. 1281 del 21/07/2009 ) le Azioni di politiche attive
nell’ambito del programma anticrisi nell’ ambito dell’Avviso n. 2/2010, nonché
la Convenzione tra Regione Puglia e Guardia di Finanza, con la quale, nel corso
del 2010, si è proceduto alla implementazione delle azioni finalizzate ad
agevolare l’emersione dei lavoratori non regolari.
Asse Iv - Capitale Umano
Avvisi Pubblici nn. 1/2008 –
4/2008 – 18/2009 - 3/2011 “Ritorno Al Futuro”, che hanno finanziato borse di
studio per la frequenza di master post lauream per attività di specializzazione
in Italia e all’estero per giovani disoccupati cofinanziate dal Fse, dallo
Stato e dalla Regione Puglia.
Avvisi Pubblici nn. 6/2010 -
5/2011 “Diritti A Scuola”, il cui obiettivo di “Diritti A Scuola” è stato
quello di finanziare progetti volti a sostenere l’innalzamento dei livelli di
istruzione dei giovani maggiormente in difficoltà, e favorirne il successo
scolastico attivando azioni, complementari agli interventi scolastici, volte a
promuovere lo sviluppo delle competenze di base e trasversali, in particolare
nell’area della lettura/comprensione, della matematica e delle scienze, e
contemporaneamente a prevenire e contrastare l’abbandono scolastico, agevolando
l’integrazione scolastica degli alunni in difficoltà per favorire la
maturazione di scelte consapevoli.
Asse V – Transnazionalità E
Interregionalità
Voucher per la
partecipazione di giovani occupati al Catalogo Interregionale dell’Alta
Formazione. Il progetto inserito nel Piano straordinario per il lavoro in
Puglia è finalizzato a creare una rete di collaborazione sul tema dell’Alta
formazione e a sviluppare l’implementazione del Catalogo interregionale di Alta
formazione.
Attvita’ Delegate Alle
Province /O.i.
La Regione Puglia, con
l’art. 22 della L.r. N. 15 “Riforma della formazione professionale” del
07/08/2002, ha provveduto ad individuare le amministrazioni provinciali quali
soggetti delegati alla realizzazione delle attività di formazione
professionale.
Con Deliberazione n. 1575
del 04.09.2008 avente ad oggetto “Por Puglia Fse 2007/2013: Atto di
programmazione per l’attuazione degli interventi di competenza regionale e per
il conferimento di funzioni alle province pugliesi” la Giunta Regionale,
d´intesa con le Province, ha dato attuazione all’art. 2 della L.r. N. 32/2006,
conferendo alle Province pugliesi funzioni nell´ambito del Por Puglia Fse
2007/2013 e relative risorse, per un importo pari al 30,25% (€ 387.007.960)
dell´intera dotazione del Por (€ 1.279.200.000)
Tanto premesso, nei primi
mesi del 2013, sono state certificate spese relative a varie attività
finanziate dalle Province a valere sugli Assi delegati I – Ii – Iv del P.o.
Puglia F.s.e. 2007/2013.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|