|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
MONDO HOME ENTERTAINMENT: SIGLATO NUOVO ACCORDO CON ANDREA LEONE FILMS SRL PER LA DISTRIBUZIONE HOME VIDEO DI 10 FILM, TRA CUI ALCUNE DELLE PIÙ CELEBRI PELLICOLE DI SERGIO LEONE. STIMATI RICAVI PER CIRCA 3 MILIONI DI EURO NELL’ARCO DI TRE ANNI.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 marzo 2007 - Mondo Home Entertainment - primaria società italiana attiva nella distribuzione cinematografica, di prodotti home video e di diritti Tv (Free, Pay, Vod) - e Andrea Leone Films S. R. L. Danno ulteriore impulso alla partnership già intrapresa nel 2006 grazie ad un nuovo accordo appena siglato per la distribuzione home video di un pacchetto di 10 titoli, sia nella versione noleggio che sell-thru (Dvd/vhs). Un primo gruppo è composto da sei capolavori di Sergio Leone: “Il buono il brutto il cattivo”, “Per qualche dollaro in più”, “C´era una volta il west” e “Giù la testa” (con Rod Steiger, James Coburn, Romolo Valli e Maria Monto). Tutti resi memorabili anche dalle celebri colonne sonore di Ennio Morricone, neo insignito con l’Oscar alla carriera e che proprio per le pellicole di Sergio Leone ha firmato alcuni dei suoi maggiori successi. E ancora: “Il colosso di Rodi”, la prima regia ufficiale del regista italiano e “Il mio nome è nessuno”, interpretato da Terence Hill e da Henry Fonda. Il secondo gruppo si compone di quattro nuovi film di grande impatto: “War Inc. ”, la dark-comedy di satira politica interpretata da John Cusak, Marisa Tomei e Ben Kingsley; “Home of the brave”, interpretata da Samuel L. Jackson, Christina Ricci, dal rapper 50 Cent e diretta da Irwin Winkler; “Bobby Z” con Paul Walker e Laurence Fishburne e diretta da John Herzfeld, e “The Cleaner”, il thriller interpretato da Samuel L. Jackson e diretto da Renny Harlin. La società stima di realizzare un fatturato di circa 3 milioni di Euro derivanti da questo accordo, orientativamente nell’arco di tre anni. “Il sodalizio con Andrea Leone Films” - commenta Guglielmo Marchetti, A. D. Di Mondo Home Entertainment e di Moviemax Italia - “ha dato nel 2006 ottimi risultati che siamo certi non mancheranno anche quest’anno. Questo accordo, come il precedente, fa riferimento a titoli di forte impatto e di grande notorietà verso una larga fascia di pubblico e costituisce, inoltre, un ulteriore tassello che continua ad alimentare una proposta home video eterogenea e diversificata, caratteristica che ci è valsa da sempre un ottimo riconoscimento del mercato”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|