|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
TRA CREATIVI, STARTUPPER E INCUBATORI DI IMPRESA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 5 giugno 2013 - Spazio agli incubatori d’impresa presenti in
Trentino dell’off del Festival dell’Economia: un’ora dedicata a Tech Peaks,
l’acceleratore di talenti internazionali e una per otto esperienze del Progetto
Manifattura. Progetti che si sviluppano sul territorio e che attraggono talenti
e imprese dalle altre regioni e dall’estero. Partito dalle storie dei fondatori
di due luoghi di ritrovo che a Trento coniugano socialità, cultura e
creatività, il Cafè della Paix e la Bookique, il pomeriggio organizzato da
Euricse e The Hub Rovereto termina con l’appuntamento trentino di Pane, web e
salame, il food event che dopo le tappe di Milano, Firenze e Roma giunge a
Trento e, per l’occasione si trasforma in “Pane, web e canederli”. In mezzo la
presentazione del progetto Re:attore per raccontare la creatività in Trentino.
Oltre alle esperienze nate
negli incubatori, il pomeriggio de “Il lavoro? Crealo!” è un susseguirsi di
cinguettii e foto sui social network, è il racconto di Restart Project:
presentata per la prima volta in Italia, l’impresa sociale fondata a Londra da
due trentini ha l’obiettivo di educare alla riparazione e all’autoriparazione
di oggetti, per creare nuove opportunità lavorative e competenze. Si è inoltre
parlato di Spinner 2013, un progetto per lo sviluppo di progetti sostenibili nato
da una collaborazione tra la Regione Emilia Romagna, università, centri di
ricerca e imprese.
Durante il pomeriggio
Claudio Martinelli, direttore dell’Ufficio Promozione Culturale della Provincia
autonoma di Trento è intervenuto nella presentazione di Re:attore, il
videoarchivio digitale che racconta, tramite 70 interviste raccolte in un
canale youtube, la creatività nel nostro territorio. Voluta dalla Provincia
autonoma di Trento e realizzata da The Hub Rovereto e Gruppo Struktura, la
video-mappatura racconta le storie dei creativi basati in Trentino che rendono
il territorio contemporaneo, innovativo, dinamico.
L’evento “Il lavoro? Crealo”
allestito in piazza Fiera contempla anche uno spazio di co-working nel quale
relatori, insegnanti e professionisti sono a disposizione degli aspiranti
imprenditori per dar loro suggerimenti e risposte. Il via vai nello spazio ha
superato le aspettative, rendendo il loft temporaneo un vero centro di
confronto e lavoro aperto alla cittadinanza e soprattutto ai giovani con idee
da realizzare.
Web: http://www.hubrovereto.it/ http://www.euricse.eu/ http://www.festivaleconomia.it/
Twitter: #alloracrealo @economicsfest
Facebook:
https://www.Facebook.com/pages/il-lavoro-crealo/490325531021418?ref=hl
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|