|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: FINANZIATI I DANNI DA CALAMITÀ NATURALI IN AGRICOLTURA PER GLI ANNI 2011 E 2012
|
|
|
 |
|
|
L’assessore regionale
all’agricoltura Michele Trematerra informa che il Ministero delle politiche
alimentari e forestali ha disposto l’accredito in favore della Regione di
2.039.088 euro per gli eventi calamitosi del biennio 2011/2012, con prelievo
dal fondo di solidarietà nazionale.
L’importo era stato
deliberato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Trematerra il
quale spiega che “le risorse prelevate
ed assegnate alla Regione dasono destinate ad aiuti economici per i
danneggiamenti delle aree agricole causati dagli eventi calamitosi, dichiarati
eccezionali dall’apposito decreto
ministeriale”.
Le aree regionali
interessate dagli eventi riguardano:
piogge alluvionali abbattutesi il 01/03/2011 su alcuni comuni della provincia
di Reggio Calabria; piogge alluvionali abbattutesi tra il 22 ed il 23 novembre
scorsi su alcuni comuni della provincia di Catanzaro; piogge alluvionali
abbattutesi tra il 6 ed il 22 novembre 2012 su alcuni comuni della provincia di
Reggio Calabria; eccesso di neve dal 6 all´8 febbraio 2012 sy alcuni comuni
della provincia di Cosenza.
Come si legge da decreto, in
relazione ai fabbisogni accertati a conclusione dell’istruttoria delle
richieste di spesa e tenuto conto delle esigenze prioritarie nell’erogazione
degli aiuti, comprese quelle non soddisfatte con precedenti assegnazioni,
saranno le Regioni stesse a provvedere alla ripartizione delle somme loro
assegnate, tra le diverse tipologie d’intervento, previste dagli articoli 5 e 7
del decreto legislativo del 29/03/2004, n° 102, nel testo modificato dal
decreto legislativo del 18/04/2008, n° 82.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|