Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  PIANO REGIONALE DI SOSTEGNO PER LA DIFESA DEL BESTIAME DALLE PREDAZIONI SUI PASCOLI VIA LIBERA DELLA GIUNTA PIEMONTESE ANCHE PER IL 2013

 
   
  Claudio Sacchetto: “Nel corso del 2012 il Piano regionale ha permesso di finanziare i sistemi di difesa di 176 aziende zootecniche piemontesi. Anche quest’anno l’Assessorato all’Agricoltura ha accantonato risorse riservandole agli allevatori che con impegno e spirito di sacrificio portano al pascolo i propri animali. Il fenomeno delle predazioni è incrementato nel corso degli ultimi anni, la Regione deve sostenere, anche quest’anno, un comparto fondamentale e tradizionale che altrimenti rischia di essere compromesso” L’assessorato Regionale all’Agricoltura conferma anche per l’annualità 2013 lo strumento utile ad affiancare gli allevatori impegnati nell’attuazione di misure di prevenzione contro le predazioni. Mediante delibera di Giunta è stato a questo proposito approvato il “Piano regionale di intervento a sostegno dei costi per la difesa del bestiame dalle predazioni da canidi sui pascoli collinari e montani piemontesi”. Con il fine di dare attuazione al Piano, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura ha destinato a tale scopo una somma pari a 287 mila euro. Potranno presentare richiesta di contributo tutti gli allevatori della Regione Piemonte che esercitano il pascolo o l’alpeggio di ovini, caprini, bovini o equini; le domande dovranno pervenire entro il 1° luglio 2013 alla Provincia (per i pascoli di collina) o alla Comunità Montana (per i pascoli di montagna). L’erogazione del premio sarà successiva alla redazione di specifica graduatoria regionale. I danni conseguenti alle predazioni da parte di canidi sui pascoli, in aumento negli ultimi anni, dimostrano l’urgente necessità di rafforzare le misure di prevenzione onde evitare, anche nella stagione che si appresta ad iniziare, di registrare un ulteriore incremento del numero di perdite a danno degli allevatori. Assessore Regionale all’Agricoltura Claudio Sacchetto: “L’attenzione nei confronti della problematica legata alle predazioni a danno delle greggi e delle mandrie passa anche attraverso l’azione di prevenzione. Nel corso del 2012 il “Piano regionale di intervento a sostegno dei costi per la difesa del bestiame” -che ha definitivamente sostituito il Premio per il pascolo gestito- ha permesso di finanziare i sistemi di difesa di 176 aziende zootecniche piemontesi. In questo senso vi è grande soddisfazione, d’altro canto non vanno però dimenticati quei gravi episodi in cui non sono state evitate pesanti conseguenze a seguito di attacchi da parte di canidi. Anche quest’anno l’Assessorato all’Agricoltura ha accantonato risorse riservandole agli allevatori che con impegno e spirito di sacrificio portano al pascolo i propri animali. Il fenomeno delle predazioni è incrementato nel corso degli ultimi anni, e la Regione deve sostenere, anche quest’anno, un comparto fondamentale e tradizionale che altrimenti rischia seriamente di essere compromesso, con tutte le ricadute negative in termini economici, occupazionali e di conservazione del territorio montano”.  
   
 

<<BACK