Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  CREMONA - IL CASO DELLE BIOENERGIE, INCONTRO IL 25 GIUGNO

 
   
  Cremona, 6 giugno 2013 - Lo Sportello Dinamo della Camera di Commercio di Cremona, dopo aver partecipato a due consorzi per l´ultima call Intelligent Energy Europe, organizza un evento registrato ed autorizzato dall´iniziativa Eusew (Settimana Europea per l´Energia Sostenibile) che si terrà il 25 giugno alle ore 17.00 presso il Politecnico di Milano - sede di Cremona - dal titolo “La questione energetica e il cambiamento climatico: il caso delle bioenergie”. Il cambiamento climatico è forse la problematica ambientale che negli ultimi anni ha registrato la maggior attenzione e attività da parte di istituzioni nazionali e internazionali. Il cambiamento climatico in atto deriva in massima parte dall’azione dell’uomo e in particolare dall’utilizzo di combustibili di origine fossile, come il petrolio, il gas e il carbone, per soddisfare la domanda di energia. Al cambiamento climatico si associano importanti mutamenti dei diversi ecosistemi con conseguenze dirette sulla vita delle popolazioni che in essi risiedono. Le bioenergie, fonti energetiche rinnovabili molto diffuse nel territorio cremonese, possono essere un tassello della strategia generale di lotta contro il cambiamento climatico, soprattutto se pianificate correttamente. L’evento, inserito nell’ambito della “Settimana dell’Energia Sostenibile” promossa dall’Unione Europea, vuole quindi presentare, in modo semplice e divulgativo, il cambiamento climatico, le implicazioni ambientali dell’uso dell’energia e la produzione energetica verde da bioenergie. Al termine delle presentazione sarà organizzata una visita guidata presso il laboratorio della Fabbrica della Bioenergia. L’incontro è indirizzato all’intera cittadinanza. Per motivi organizzativi è richiesta le conferma di partecipazione. L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per prenotazioni: La Fabbrica della Bioenergia Mail: info@fabbricabioenergia.It Web: http://www.fabbricabioenergia.it/  
   
 

<<BACK