|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.REGIONE ANTICIPA 42 MILIONI PER CASSA INTEGRAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 giugno 2013
- Regione Lombardia anticiperà i
42 milioni
di euro della Cassa integrazione
in deroga assegnati dal Governo
Monti, finora fermi in
assenza delle autorizzazioni dovute. Lo
annuncia lŽassessore
allŽIstruzione, Formazione e Lavoro della
Regione Lombardia, che
esprime Žgrande soddisfazione per
lŽaccordo raggiunto con i
sindacati e Finlombarda, promosso
dallŽAssessorato al LavoroŽ.
LŽaccordo, spiega la responsabile
regionale del Lavoro,
consentirà di anticipare Žin tempi
brevissimi, contiamo prima
dellŽestate, i 42 milioni assegnati
dal Governo Monti, per i
quali lŽautorizzazione a derogare è
arrivata solo questa
mattinaŽ.
Accordo Immediato -
Praticamente immediato, dunque, il passaggio
dallo sblocco dei fondi alla
loro messa a disposizione dei
lavoratori. ŽAppena giunta
la notizia della concessione delle
autorizzazioni -
ricostruisce lŽassessore -, grazie al
tempestivo benestare del
presidente della Regione e alla piena
disponibilità di
Finlombarda, abbiamo potuto sancire, qui in
Assessorato, lŽaccordoŽ. Una
boccata dŽossigeno, lo definisce
lŽassessore, anche se non
manca un poŽ di rammarico per ciò che
- sempre oggi - si sarebbe
potuto annunciare.
Attesa Per I Fondi
DellŽattuale Governo - ŽAvevamo sperato di
poter dare notizia di ben
altre somme, quelle previste dal
riparto del miliardo del
Governo in carica - ammette lŽassessore
-. Ci sono delusione e
rammarico per come lŽattuale Esecutivo si
sta muovendo al riguardo: da
informazioni giunte direttamente
dal ministro del Lavoro, il
ministro dellŽEconomia non ha ancora
autorizzato le variazioni
per poter fare la decretazione di
questo miliardoŽ.
LŽimpegno Della Regione -
ŽProbabilmente su input delle Regioni
- annuncia lŽassessore - il
13 giugno otterremo di poter
anticipare 500 milioni di
tutto il miliardo previsto, che
andranno poi ripartiti tra
le Regioni, ma che costituiranno
comunque una seconda boccata
dŽossigenoŽ. ŽIn tempi di crisi -
conclude - occorre in ogni
caso sapere fare di necessità virtù.
E oggi noi siamo comunque in
grado di cominciare subito con
questi 42 milioni,
accelerando al massimo i tempi che in ogni
caso occorreranno, perché i
finanziamenti arrivino nelle casse
dellŽInps e, da queste, ai
lavoratori. Regione Lombardia
risponde così ai suoi
cittadini e ai suoi lavoratori, anche se
naturalmente non ci fermeremo nelle battaglie romaneŽ. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|