Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  MAGAZZINI RACCORDATI. L´ 8 E 9 GIUGNO MILANO SCOPRE IL TESORO NASCOSTO SOTTO LA STAZIONE CENTRALE‘C’È VITA ATTORNO AI BINARI! ‘: TANTI EVENTI ORGANIZZATI DA CITTADINI E COMUNE CON GRANDI STAZIONI PER PROGETTARE INSIEME LA RIQUALIFICAZIONE

 
   
  Milano, 6 giugno 2013 - Due giorni dedicati alla progettazione della riqualificazione dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale. L’8 e il 9 giugno, nelle vie Ferrante Aporti e Sammartini, si svolgerà l´iniziativa ‘C’è vita attorno ai binari!’, organizzata dal Gruppo Fas (Ferrante Aporti-sammartini) dei Comitati X Milano insieme al Consiglio di Zona 2, all´assessorato all´Urbanistica del Comune, a diverse associazioni di quartiere e con la collaborazione di Grandi Stazioni Spa: un fitto calendario di eventi artistici, culturali, ricreativi e di animazione che coinvolgeranno gli abitanti del quartiere e tutti i cittadini interessati. L’obiettivo dell’iniziativa è scoprire il tesoro nascosto sotto i binari: un patrimonio che passa spesso inosservato e che deve diventare una risorsa per la città. Sono oltre 100 i magazzini, già “raccordati” con il sistema di smistamento ferroviario, realizzati negli anni ‘30 su circa 40.000 mq. Questi spazi, che hanno alle spalle quasi cent’anni di attività commerciali all’ingrosso e al dettaglio, oggi sono in gran parte vuoti e purtroppo non utilizzati. In molte città europee i magazzini ferroviari sono diventati importanti centri di vita culturale e commerciale: Milano intende seguire questa strada. Le principali iniziative in programma: Sabato 8 giugno - Alle ore 15, l’artista e poeta Ivan decorerà la cler del magazzino di via Ferrante Aporti 81 con una poesia ispirata al luogo e alla sua storia, che si inserisce nel progetto ‘Cler’, a cura dell’organizzazione creativa Art Kitchen: dopo le prime 25 saracinesche realizzate da 12 artisti in zona 6 a Milano, il progetto approda anche ai Magazzini Raccordati. Dalle ore 18 (e domenica 9 giugno dalle 11 alle 17) apertura straordinaria con visite guidate del Museo del Manifesto Cinematografico di via Gluck 45 con la proiezione del video inedito ‘Arrivi e partenze’ con spezzoni di film ambientati in Stazione Centrale e dintorni. Alle ore 18 il magazzino di via Ferrante Aporti 81 bis aprirà al pubblico con la mostra ‘La Stazione Centrale e il rilevato ferroviario’, un viaggio dal passato ai progetti futuri. Il passato rivivrà anche nello ‘Spazio della memoria’, un laboratorio allestito presso il Dopolavoro Ferroviario in via Sammartini per raccogliere racconti, testimonianze, immagini dei Magazzini e del quartiere. Nella stessa sede è allestita anche la mostra ‘Le cartoline della stazione Centrale’. Domenica 9 giugno - Alle ore 10 si svolgerà la visita guidata ‘Arte e architettura della Stazione Centrale’, mentre alle 14.30 il trekking letterario ‘Tra le strade dell’antica Greco Milanese’. Alle ore 11, presso il magazzino Raccordato 81 bis, la vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e il presidente del Consiglio di Zona 2 Mario Villa porteranno il loro saluto alla cittadinanza durante il quale ci sarà un momento di confronto sul futuro dei Magazzini Raccordati. Per maggiori informazioni, e il calendario di tutte le iniziative si può consultare il blog del gruppo Fas: http://magazziniraccordati.Blogspot.it/  
   
 

<<BACK