Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  SICUREZZA URBANA: VENERDÌ 7 GIUGNO A PERUGIA ASSEMBLEA ANNUALE

 
   
  Perugia, 6 giugno 2013 - Venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 9, è in programma alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, la prima Assemblea Annuale sulla Sicurezza Urbana. “Scopo dell’incontro – ha riferito l’assessore regionale Fernanda Cecchini - è dar conto, alla presenza del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci, dell’attività svolta negli ultimi tre anni dalla Regione Umbria che si è concretizzata attraverso l’insediamento della Conferenza regionale sulla sicurezza e l’insediamento del Comitato tecnico-scientifico per la sicurezza e la vivibilità e 2 bandi regionali le cui risorse sono state assegnate ai Comuni dell’Umbria e l’avvio di una collaborazione con l’Università di Perugia per dare una lettura più approfondita delle problematiche regionali in materia di sicurezza. Nel corso della mattinata verranno presentati i risultati del Rapporto di ricerca 2012 sulla criminalità in Umbria e sulla percezione della sicurezza dei cittadini umbri”. In apertura dei lavori è previsto il saluto del presidente “Anci” regionale, Wladimiro Boccali, di seguito, dopo l’introduzione dei lavori da parte dell’assessore Cecchini, interverranno il coordinatore regionale Ambito Conoscenza e Welfare, Anna Lisa Doria, Stefano Anastasia dell’Università degli Studi di Perugia, Tamar Pitch, dell’Università degli Studi di Perugia, che illustreranno i risultati di due ricerche volute dalla Regione sul tema della sicurezza, il presidente della Commissione consiliare criminalità organizzata e tossicodipendenze, Paolo Brutti, il portavoce della Conferenza Regionale Sicurezza Urbana Cgil regionale, Vanda Scarpelli. Inoltre, sono programmati gli interventi di “Cnca”, “Libera” e della cooperativa “Il Cerchio”. Sono invitati a partecipare le Forze dell’Ordine, le Istituzioni, il Terzo Settore. Le conclusioni sono del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci. L’incontro prevede la partecipazione congiunta sia del Comitato tecnico scientifico per la sicurezza e la vivibilità, che della Conferenza regionale sulla sicurezza, oltre che dei soggetti gestori dei progetti, della Polizia locale, delle Amministrazioni comunali, dei rappresentanti della società civile organizzata, delle Forze dell’Ordine e della Magistratura.  
   
 

<<BACK