Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  CICLISMO, ¡®ASPETTANDO IL MONDIALE¡¯ TANTE INIZIATIVE ED UNA STATUA PER BALLERINI

 
   
  Firenze, 6 giugno 2013 ¨C Realizzare un fitto calendario di iniziative locali per diffondere la cultura dello sport e far amare ancora di pi¨´ la biciletta e dedicare una statua alla memoria del ct della nazionale di ciclismo Franco Ballerini. Queste due delle decisioni prese oggi dal Comitato istituzionale per l¡¯organizzazione dei Mondiali di ciclismo ¡®Toscana 2013¡ä, che si ¨¨ riunito a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana. ¡°Il Comitato ¨C ha spiegato l¡¯assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, presidente del Comitato istituzionale ¨C ha dato il via libera a decine di iniziative collaterali al Mondiale di ciclismo organizzate dagli enti locali per coinvogere i cittadini in quella che sar¨¤ una grande festa dello sport. Ci saranno gare amatoriali, iniziative per le scuole, mostre, spettacoli. Anche la Regione Toscana parteciper¨¤ a questo cartellone, con eventi di portata regionale e con la realizzazione di una medaglia celebrativa del Mondiale¡±. ¡°Tra le iniziative da segnalare ¨C ha aggiunto l¡¯assessore ¨C ce n¡¯¨¨ una in particolare che riguarder¨¤ Franco Ballerini, cui sar¨¤ dedicata una statua realizzata dal maestro Giorgio Butini¡±. Festival, competizioni, convegni e una medaglia: Gli eventi e le manifestazioni ludiche, culturali e sportive organizzate nei Comuni e nelle Province attraversate dal circuito del Mondiale saranno decine, tutte riconducibili agli enti che sono componenti del Comitato Istituzionale. La Regione Toscana parteciper¨¤ con varie iniziative tra cui: un programma concertistico dell¡¯Orchestra regionale toscana; la mostra dell¡¯artista Luca Alinari, ideatore del logo dei Mondiali; la proiezione dello spettacolo tetrale ¡®Sui pedali della vita¡¯ (organizzato con la Fondazione Peccioli); lo spettacolo teatrale ¡®Pinocchio in musica¡¯ (in collaborazione con la Fondazione Collodi) destinato ad essere esportato in una tournee negli Usa per l¡¯Anno della cultra italiana ; la 67¡ã Firenze-viareggio, gara ciclistica categoria Elite Under 23 (organizzata con Federciclismo Comitato regionale toscano); il ¡®Premio Torriani¡¯, conferito alle pi¨´ alte personalit¨¤ del mondo del ciclismo (atleti, sportivi, giornalisti, scrittori ecc.), organizzato in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi e la Provincia di Lucca; ¡®Lisboa¡¯, spettacolo di strada con le biciclette protagoniste (in collaborazione con la Fondazione Pontedera Teatro); il ¡®Festival del viaggio¡¯, programma di iniziative ed incontri dedicati al mondo del cicloturismo ed organizzato insieme alla Societ¨¤ italiana dei viaggiatori; ¡®Il giro d¡¯Itlaia in 80 librerie¡¯, una staffetta ciclistico-culturale attraverso il Paese (organizzato insieme all¡¯Associazione culturale letteratura rinnovabile); inoltre la Asl 4 di Prato promuover¨¤ due momenti di riflessione e divulgazione scientifica: un convegno per presentare gli esiti di ricerche scientifiche sul ciclismo realizzate in Toscana ed il congresso annuale della Societ¨¤ italiana di nefrologia, con comunicazioni specifiche sull¡¯antidoping nel ciclismo. A completare il quadro delle iniziative portate avanti dalla Regione ci sar¨¤ la realizzazione di una medaglia commemorativa dei ¡°Campionati Mondiali di Ciclismo Toscana 2013¡±, prodotta in due versioni (bronzo e argento) e destinata ai personaggi, agli enti ed alle associazioni che saranno protagoniste del Mondiale. Il monumento a Ballerini: Il Comitato istituzionale ha dato il via libera per la realizzazione di una statua dedicata alla memoria del ct della nazionale di ciclismo Franco Ballerini (nato a Firenze nel 1964 e scomparso a Pistoia nel 2010 a seguito di un tragico incidente). L¡¯opera, approvata dalla famiglia di Ballerini, sar¨¤ realizzata dal maestro Giorgio Butini e potr¨¤ essere realizzata grazie alla sponsorizzazione totale della Fondazione Barilla. La collocazione scelta per l¡¯opera ed approvata dal Comune fiorentino ¨¨ il Mandela Forum di Firenze.  
   
 

<<BACK