Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  TERREMOTO/EMILIA: DECRETO 43 IN COMMISSIONE SENATO. ERRANI: DIVERSE QUESTIONI SONO STATE ACCOLTE, MA RESTANO FUORI ALCUNI PUNTI PER NOI IRRINUNCIABILI, PER I QUALI CHIEDIAMO L´IMPEGNO DEL GOVERNO.

 
   
  Bologna, 6 giugno 2013 - "Diverse questioni sono state accolte, a partire dall’allentamento del patto di stabilità, lo sblocco delle assunzioni di personale per la struttura commissariale della Regione, i Comuni, le Province e le Prefetture, la possibilità di spalmare in cinque anni le perdite di esercizio, lo spostamento dei termini per il pagamento delle tasse e il riconoscimento per le imprese del danno economico indotto dal sisma. Restano tuttavia fuori alcuni punti per noi irrinunciabili. Su questi chiediamo l’impegno del Governo, per una soluzione in tempi rapidi per mantenere gli impegni assunti ed evitare penalizzazioni per le nostre imprese”. Così il presidente della Regione Emilia-romagna e Commissario straordinario per l’emergenza terremoto Vasco Errani ha commentato l’esito del passaggio in Commissione Ambiente e Lavori pubblici del Senato del Decreto 43 che questo pomeriggio è approdato all’esame del Senato per la conversione in legge. Tra gli emendamenti non approvati in particolare la detassazione dei contributi e dei risarcimenti per la ricostruzione e la proroga per i mutui dei Comuni. “Il Governo trovi tutti gli strumenti per dare risposte ai temi posti, che per l’Emilia-romagna sono irrinunciabili” – ha ribadito Errani  
   
 

<<BACK