|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
CARBOMARK PER LA DIMINUZIONE DEI GAS SERRA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 6 giugno 2013 -
Si chiama “Carbomark”: è un
progetto che vede assieme le Regioni Veneto (lead-partner) e Friuli Venezia
Giulia con le Università di Padova e di Udine, che ha portato alla
realizzazione di un mercato locale volontario dei crediti di carbonio nel Nord
Est Italiano, funzionale alla riduzione delle emissioni di gas serra e al
contrasto al cambiamento climatico.
L’iniziativa viene premiata
ieri a Bruxelles nell’ambito della Green Week 2013, la principale conferenza
annuale sulla politica ambientale europea, dedicata quest’anno alla qualità
dell’aria.
“Carbomark è un mercato
speciale – spiega l’assessore alle foreste e parchi del Veneto Franco Manzato –
dove vengono scambiati “crediti di carbonio”, generati da attività di tipo agro
– forestale che riducono l’anidride carbonica o evitano le emissioni di gas
serra mediante una migliore gestione delle foreste, la valorizzazione dei
prodotti legnosi, la forestazione urbana, bio-char. Questo mercato non solo
contribuisce a mitigare l’effetto dei gas, ma genera reddito in zone
svantaggiate dando valore al servizio di fissazione del carbonio svolto
dall’ecosistema foresta; promuove l’adozione di strategie di compensazione da
parte di amministrazioni locali; responsabilizza le piccole e medie imprese
locali rispetto all’adozione di metodiche che mitighino il proprio impatto
ambientale”.
Carbomark è stato scelto tra
i migliori 17 progetti a livello comunitario nel programma Life Ambiente,
attraverso una prima valutazione tecnica da parte del Team esterno di
assistenza della Commissione Europea, che ha selezionato i progetti ritenuti
migliori, mentre la selezione finale è stata effettuata dagli Stati membri.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|