Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
 
   
  ACCESSO AL CREDITO PMI. ZAIA: “GLI ISTITUTI BANCARI NON SIANO UN OSTACOLO DA SUPERARE PER GLI IMPRENDITORI”

 
   
    Venezia, 6 giugno 2013 - “E’ un percorso troppo impervio quello che le aziende venete debbono affrontare per accedere al credito e acquisire le risorse necessarie ormai non più solo per mantenere un minimo di competitività sul mercato, ma addirittura per sopravvivere. Semplificazione delle regole, superamento dei vincoli capestro per ottenere i finanziamenti, banche più “amiche” e non ostacoli da superare: sono queste le condizioni essenziali per consentire alle nostre piccole e medie imprese di fronteggiare questo lungo periodo di crisi”. Lo afferma il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi all’indagine condotta dalla Confindustria di Padova, dalla quale emerge che per sei aziende su dieci l’accesso al credito è sempre più difficile, colpendo soprattutto le imprese più piccole e con minor numero di addetti. “Il sondaggio – prosegue Zaia – descrive una situazione di difficoltà di rapporti con gli istituti bancari, a causa dei costi elevati delle operazioni, dei tassi elevati, delle eccessive garanzie richieste. Troppe sono le domande respinte dalle banche, sia per il fabbisogno corrente, sia per gli investimenti, ai quali non pochi imprenditori, con grande coraggio, decidono di esporsi, nonostante il momento di estrema difficoltà economica, scommettendo sulla ripresa e sulle capacità della propria azienda di presidiare il mercato di riferimento. Le banche non possono sottrarsi dall’impegno di offrire strumenti di sostegno al nostro tessuto produttivo”. “Dagli istituti bancari ci attendiamo che facciano la loro parte così come la Regione sta facendo la sua – conclude il presidente Zaia –, mettendo in gioco tutte le risorse possibili, nonostante i dolorosi tagli che lo Stato infligge al nostro bilancio. Si tratta di risorse reali che abbiamo messo a disposizione, ad esempio, con la ‘Misura Anticrisi’ varata dalla Giunta regionale a metà dello scorso anno e grazie alla quale, con un piano di intervento di Veneto Sviluppo, sono concedibili finanziamenti agevolati fino alla fine del 2013. Ma voglio ricordare anche il portafoglio di 127 milioni di finanziamenti destinati alle piccole e medie imprese mediante lo strumento finanziario denominato ‘tranched cover’, che presto rafforzeremo attraverso un una nuova e più consistente quota”.  
   
 

<<BACK