|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
TORINO: TUTTI I VINCITORI DI “A SCUOLA CAMMINANDO” 2012-2013
|
|
|
 |
|
|
Torino, 6 giugno 2013 - La
Scuola d’infanzia Lecchio di Moncalieri per la sezione “Kilometrinsieme”, la
Scuola primaria di Vaie per la sezione “Piedilinea” e la Scuola primaria
Frassati di Caprie per la sezione “Patti per camminare”. Sono questi i
vincitori dell’edizione 2012-2013 di “A scuola camminando”, il progetto di
mobilità sostenibile ideato dalla Provincia - nell’ambito del tavolo di Agenda
21 sulla mobilità sostenibile - per diffondere e incentivare, con la
collaborazione delle Amministrazioni locali, i percorsi casa-scuola dei
bambini, a piedi o in bicicletta, riducendo l’uso dell’automobile.
È stato aggiudicato alla
Scuola d’infanzia Munari di Gerbole di Rivalta e alla Scuola primaria Pellico
di Moncalieri il premio “A piedi anche tu?”, dedicato agli istituti che
partecipano per la prima volta al concorso. Inoltre, alla Scuola d’infanzia
“Don Campagna” di Avigliana è andato il trofeo “A scuola camminando con
l’infanzia” (riservato, per l’appunto ai più piccoli), mentre il premio
“Locandina”, destinato agli autori della immagine pubblicitaria prescelta dalla
giuria per simboleggiare la prossima edizione del concorso è andato alla Scuola
primaria di Fiorana di Ivrea. Infine, è risultata vincitrice del nuovo premio
“Raccogli-albero” la Scuola Primaria Giulio di San Giorgio Canavese, con
l’opera denominata “Il Fruttabosco”: in questo caso si trattava di realizzare
un “Albero dei percorsi sicuri casa-scuola” i cui frutti fossero le
parole-chiave con cui i bambini e i ragazzi hanno sintetizzato il significato
del loro andare a scuola a piedi.
Sono 32 le scuole che hanno
partecipato al concorso, di cui 7 per la prima volta. Circa 2300 i bambini che
in media hanno preso parte ad ognuna delle giornate del “pedibus”, il che ha
permesso un risparmio di emissioni di Co2 reale (considerando che un’auto in
media emette 140g/km) di 2,16 tonnellate.
“Tutti possiamo fare
qualcosa per l’ambiente, anche i bambini” ha detto l’assessore all’Ambiente
della Provincia di Torino Roberto Ronco durante la premiazione. “Anzi, loro per
primi, visto che sono gli adulti di domani. Andare a scuola a piedi è un’azione
concreta e virtuosa, oltre che molto divertente, un cambiamento di abitudini
coerente con il principio del rispetto per il nostro habitat”.
I premi scuola per scuola -
Scuole vincitrici della
sezione “Kilometrinsieme”:
1° premio di 1500 euro alla
Scuola d’infanzia Carlo Lecchio di Moncalieri;
2° premio di 1250 euro alla
Scuola primaria Gianni Rodari di Sant’ambrogio di Torino;
3° Premio di 1000 euro alla
Scuola Primaria Don Milani di Carmagnola.
Scuole vincitrici della
sezione “Piedilinea”
1° premio di 1500 euro alla
Scuola primaria di Vaie;
2° premio di 1250 euro alla
Scuola primaria Antonio Gramsci di Robassomero;
3° premio di 1000 euro alla
Scuola primaria Anna Frank di Avigliana.
Scuole vincitrici della
sezione “Patti Per Camminare”
1° premio di 1500 euro alla
Scuola primaria Pier Giorgio Frassati di Caprie;
2° premio di 1250 euro alla
Scuola primaria Gandhi di Rivalta di Torino;
3° premio di 1000 euro alla
Scuola dell’infanzia Bambi di Chivasso.
Premio “A Scuola Camminando
Con L’infanzia” di 250 euro alla Scuola d’infanzia “Don Campagna” di Avigliana.
Premio “a Piedi Anche Tu?”
di 250 euro alla Scuola d’infanzia Bruno Munari di Gerbole di Rivalta e alla
Scuola primaria Pellico di Moncalieri.
Premio “Locandina” di 250
euro alla Scuola primaria di Fiorana di Ivrea.
Premio “Raccogli-albero” di
250 euro alla Scuola Primaria Carlo Ignazio Giulio di San Giorgio Canavese.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|