|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 06 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
PRESENTAZIONE DEL PORTALE COMPRIAMOMADEINEUROPE.EU CONFERENZA APERTA AL PUBBLICO
|
|
|
 |
|
|
Difendere le eccellenze di
tutti i prodotti e le merci che vengono realizzate nei paesi dell’Unione
Europea, rafforzare la competitività delle imprese europee, aiutare i cittadini
nelle loro scelte con una informazione corretta. Sboccia con questi precisi
obiettivi il nuovo portale compriamomadeineurope.Eu, ideato da due imprenditori
milanesi, Eleonora Piazzolla e Andrea Parise, e dedicato alle aziende che
operano all’interno dell’Unione Europea che vogliono difendere il proprio brand
e la propria professionalità, nonché ai consumatori responsabili in cerca di
garanzie sull’origine di prodotti e servizi, desiderosi di sostenere la
crescita delle aziende europee. L’incontro
Giovedì 6 giugno 2013 - ore
11.00,
Commissione Europea – Corso
Magenta 59, Milano.
Interverranno:
Giovanni Gastel -
Fotografo internazionale,
collabora da trent´anni con le principali riviste di moda ed é uno dei grandi
protagonisti della comunicazione pubblicitaria. Lavora prevalentemente in
Polaroid di grande formato e con il banco ottico 20x25. Ha introdotto nella
fotografia di moda contemporanea le tecniche "old mix", la tecnica
"a incrocio", le rielaborazioni pittoriche e lo still life ironico.
E’ nipote di Luchino Visconti.
Sabrina Gonzatto -
Scrittrice e giornalista.
Attualmente è responsabile relazioni esterne all brand per il gruppo Cesd,
leader nel mondo della formazione, tra cui Accademia del Lusso
Eleonora Piazzolla -
Amministratore delegato di
Idea, società di creatività e di
immagine. Ha lavorato per anni nel settore della moda e del lusso.
Ideatrice insieme ad Andrea
Parise del portale Compriamo Made In Europe. -
Giulio Cappellini -
Architetto e art director,
riconosciuto fra i protagonisti più attivi sulla scena del design italiano. Il
suo marchio è una pietra miliare nel campo del disegno industriale. Alle sue
doti si è affidato il Gruppo Poltrona Frau.
Franco Curletto -
Hair stylist di fama
mondiale. Figlio d´arte. Testimonial di L´oreal Professionel. Collabora con le
principali riviste e con i maggiori stilisti di moda ed è protagonista di campagne
pubblicitarie.
Andrea Parise -
Amministratore Delegato
della società Pan Image World, Azienda italiana leader nel trattamento
dell’immagine fotografica, considerata dai più importanti fotografi
internazionali e aziende di moda e del lusso Made in Italy. Ideatore insieme a
Eleonora Piazzolla del portale Compriamo Made In Europe
Cristina Manasse -
Avvocato esperta in
contrattualistica internazionale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie.
Specializzata in Diritto ed Economia Eu.
Nasce
il portale dedicato alle aziende e ai consumatori responsabili
Difendere le eccellenze di
tutti i prodotti e le merci che vengono realizzate nei singoli paesi
della Unione Europea,
rafforzare la competitività delle imprese europee dalle contraffazioni
extra-Ue, aiutare i
cittadini dell’Unione nelle loro scelte con una informazione corretta sui
singoli prodotti che
decidono di acquistare. Sboccia con questi precisi obiettivi il nuovo portale
www.Compriamomadeineurope.eu ,
dedicato alle aziende che operano all’interno
dell’Unione Europea e che
vogliono difendere il proprio brand e la propria professionalità,
nonché ai consumatori
responsabili in cerca di garanzie sull’origine di prodotti e servizi,
desiderosi di sostenere la
crescita delle aziende europee.
Ideato e realizzato da due
giovani imprenditori italiani, Eleonora Piazzolla e Andrea
Parise, rispettivamente
amministratore delegato di Idea (società di creatività e immagine) e
amministratore delegato di
Pan Image World (azienda italiana leader nel trattamento
dell’immagine fotografica),
il portale http://www.compriamomadeineurope.eu/ nasce con il
prestigioso Patrocinio della
Commissione Europea, che da diversi anni si adopera per fornire
ai cittadini le informazioni
indispensabili per individuare facilmente i prodotti realizzati un uno
Stato membro della Comunità
Europea, intesa come garanzia di unicità, grazie innanzitutto
alla collaborazione delle
aziende che intendono stabilire un rapporto di trasparenza con i
consumatori finali.
“Abbiamo deciso di creare
questo portale per valorizzare i processi produttivi effettuati nell’
Unione Europea - dichiarano
Eleonora Piazzolla e Andrea Parise - Pensiamo sia importante
educare il consumatore a una
maggiore responsabilità e consapevolezza nel processo
d’acquisto, ma soprattutto
ad esigere la tracciabilità di prodotti e di servizi. Il portale è
innovativo perché coinvolge
per la prima volta consumatori e aziende con un proposito
comune: sostenere l’economia
e mantenere posti di lavoro”.
“Compriamomadeineurope concretamente
significa commercio eticamente corretto e libero di
circolare in Europa senza bisogno di
esibire un certificato di autenticità. Uno sprone,
aggiungiamo, per il presente e il
futuro dell’economia europea”, sottolinea Sabrina Gonzatto,
scrittrice e giornalista nonché
responsabile relazioni esterne al brand per il gruppo Cesd,
leader nel mondo della formazione,
tra cui Accademia del Lusso e eCampus (università
telematica riconosciuta dal Miur).
Il portale
http://www.compriamomadeineurope.eu/ , tutelando l’origine europea delle merci, non
vuole “delegittimare” l’indicazione
del Paese di origine di una merce, ma semplicemente
aiutare il consumatore nelle proprie
scelte, chiedendogli nel contempo un senso di
responsabilità. Verificare se un
prodotto è stato realizzato in uno dei paesi dell’Unione
Europea, significa dare una mano all’Europa
e difendere la qualità del lavoro nel Vecchio
Continente.
Il portale
www.Compriamomadeineurope.eu si rivolge prima di tutto alle aziende produttrici
di
beni e servizi di tutte le categorie
merceologiche (dall’abbigliamento alle macchine utensili,
dagli alimentari all’editoria, dall’arredamento
ai prodotti per l’agricoltura) che operano
all’interno dell’Unione Europea. Le
aziende che decidono di aderire al progetto sono chiamate
a dichiarare, nella scheda di
adesione disponibile sul sito, che i loro prodotti tutelano i diritti
dei cittadini/consumatori. In
particolare le aziende devono indicare, sotto la propria
responsabilità, la percentuale del
loro processo produttivo (suddiviso in cinque diverse fasi:
confezione/fabbricazione, produzione,
trasformazione o lavorazione, materie prime,
packaging) effettuata all’interno
dell’Unione Europea.
Il target di riferimento delle
informazioni contenute nel portale
http://www.compriamomadeineurope.eu/ è
costituito dai consumatori finali che, accedendo al sito,
possono verificare la tracciabilità dei
prodotti e quindi mappare le aziende che hanno deciso
di fabbricare i propri prodotti all’interno
del territorio europeo. I consumatori finali troveranno
le informazioni necessarie per
orientare le loro scelte di acquisto con consapevolezza e
responsabilità verso prodotti, beni e
servizi con l’unicità di essere stati realizzati ad esempio
prevalentemente in Italia, Francia
Spagna o Germania, e di conseguenza sostenere
l’economia europea e l’Euro,
promuovere la crescita delle aziende europee, contribuire alla
conservazione
dei posti di lavoro.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|