|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 10 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE, LIGURIA: RISORSE EUROPEE UNICA ALTERNATIVA A TAGLIO FINANZIAMENTI NAZIONALI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 10 Giugno 2013 - Quindici progetti e 8 milioni di
euro di finanziamenti a favore del territorio, di cui 4,4 milioni provenienti
dai fondi europei, 2,4 milioni da risorse nazionali e 800mila euro da fondi
regionali, con un valore aggiunto per il territorio di 1,4 milioni di euro,
attraverso trasferimenti dei finanziamenti agli Enti locali. Sono questi alcuni
numeri relativi ai risultati ottenuti dal dipartimento ambiente della Regione
Liguria dal 2008 ad oggi, presentati giovedě 6 giugno mattina dall´assessore
all´ambiente della Regione Liguria, Renata Briano nella giornata conclusiva del
Forum per l´ambiente in corso al Palazzo della Meridiana che ha visto la
partecipazione degli amministratori liguri, di associazioni, cittadini e di
tutti i soggetti che lavorano sul fronte ambientale. Una due giorni per fare il
punto sulle buone pratiche ambientali e i principali progetti dedicati alla
salvaguardia del territorio in un momento di taglio ai finanziamenti nazionali.
"Sempre di piů – ha detto Briano – saranno fondamentali i finanziamenti
europei, gli unici che potranno supplire al taglio delle risorse nazionali sia
per il fondo della protezione civile, dedicato a eventi meteo di tipo b come le
frane, sia per i parchi". Manutenzione del territorio e valorizzazione
turistica saranno sempre di piů anche in futuro gli ambiti in cui lavorare per
presentare progetti e ottenere finanziamenti europei. "Č questa la
direzione – ha concluso Briano – per cogliere future opportunitŕ di sviluppo
dalla programmazione europea 2014-2020, grazie all´esperienza di questi anni
che ha consentito di creare posti di lavoro e sperimentare nuovi approcci di
governance e partecipazione dei cittadini alle decisioni nei differenti
comparti ambientali".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|