|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
A LOANO, IN LIGURIA IL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO PER NON VEDENTI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 10 Giugno 2013. Campionato europeo di calcio per
non vedenti L.o.c. Football Blind B1 a Loano, nella Riviera delle Palme da
mercoledì 12 a domenica 23 giugno 2013.
Il campionato, presentato
giovedì 6 giugno in mattinata nella sede della Regione Liguria, con gli organizzatori
e l´assessore allo Sport Matteo Rossi, ha come protagonisti atleti
completamente non vedenti . Tecnicamente, la loro categoria è la B1, si
differenzia dalla B2 e dalla B3 che rappresentano gli ipovedenti.
Il gioco consiste in una
normale partita di calcio (due tempi da 30´) dove tutti i giocatori sono non
vedenti, tranne il portiere.
Il campo è dotato di sponde
che impediscono alla palla di uscire dal prato e velocizzano il gioco, il
pallone è speciale, dotato di sonaglio al suo interno, permette ai giocatori di
individuarlo e orientarsi sul campo e a tirare in porta. Il portiere ha la
funzione, oltre a parare la palla, coordina e guida i compagni in attacco e in
difesa.
Nessun limite è imposto ai
giocatori. Il regolamento prevede le fasi e i momenti di tutte le sfide
calcistiche: dribbling, calci di punizione, calci di rigore, tiri al volo. Il
Panathlon International è partner culturale ufficiale del campionato europeo di
calcio non vedenti.
È lo sport che abbatte
qualsiasi tipo di barriere "e questa iniziativa ne è una dimostrazione
lampante", afferma l´assessore Rossi.
"La giunta Burlando,
per questo, ha deciso di focalizzare gli investimenti per l´anno 2014
sull´abbattimento delle barriere architettoniche e all´adeguamento delle
palestre scolastiche, garantendo una reale integrazione", aggiunge Rossi.
Obiettivo: fare rete tra
istituzioni, enti e associazioni sportive, mettendo lo sport come fulcro per
attività sociali, economiche, turistiche e le politiche di pari opportunità.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|