Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 14 Giugno 2013
 
   
  COSENZA (MUSEO DEI BRETTII E DEGLI ENOTRI): ART IN PROGRESS - MOSTRA ARTE=VITA DA VITO ACCONCI A MATTEO BASILÈ - 15 GIUGNO/19 LUGLIO

 
   
  Sarà presentata al pubblico sabato 15 giugno la Mostra Arte&vita, ovvero una vita vissuta ad arte, a cura di Dores Sacquegna, che rappresenta uno degli appuntamenti di maggior pregio all’interno del progetto “Art in progress. Cantieri del Contemporaneo”, promossa dalla Provincia di Cosenza, in partenariato con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e il Comune di Marano Principato, in collaborazione con il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, il Parco Nazionale della Sila e l’Agenzia di mobilità transnazionale Euroform Rfs, e giunto alla sua seconda edizione. L’esposizione segue l’ambizioso intento di ricercare e perseguire l’arte in ogni sua forma, nella vita comune, negli spazi conosciuti e negli episodi della quotidianità. Prendendo spunto dalle seconde avanguardie artistiche, e cercando di immettere e coinvolgere codici semiotici e segni diversi tra loro come la gestualità e il linguaggio. La mostra vuole creare un ponte virtuale tra l’America degli anni ’40 e lo spazio contemporaneo cosentino. Fra un’arte appena passata ed un’arte in divenire strettamente connessa alla vita. L’avanguardia americana, parte dall’ideologia del quotidiano come linguaggio comune di tanti artisti che prendono spunto dalla questo humus per creare il loro immaginario collettivo. E’ proprio dalla vita vera che nasce l’arte più intensa ed immediata. L’interazione con il pubblico e l’apertura verso altre rappresentazioni artistiche e il dialogo costante tra le opere e lo spazio che le circonda, rendono questa mostra unica nel suo genere. Espongono: Ugo Nespolo, Vito Acconci, Xiao Lu, Living Theatre, Maria Luisa Imperiali, Astolfo Funes, Matteo Basilé, Giovanni Albanese, performance live di Massimiliano Manieri. L’apertura della mostra sarà accompagnata dalla performance musicale I sogni di Fellini, con letture di Francesca Beggio. A seguire Cage On Air – Arte Sonora negli spazi urbani performance di Minia. La mostra rimarrà aperta fino al 19 luglio da martedì a domenica, dalle 09.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.  
   
 

<<BACK