Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Giugno 2013
 
   
  480 MILA EURO PER RECUPERO PATRIMONIO STORICO – ARCHITETTONICO E INFORMAZIONE TURISTICA DEL COLOGNESE

 
   
  Venezia, 10 giugno 2013 - Arrivano quasi 480 mila euro complessivi per interventi di recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico – architettonico legato al mondo rurale e per l’informazione sulle attività turistiche del colognese. La Giunta regionale ha infatti approvato, su iniziativa dell’assessore all’agricoltura Franco Manzato, due nuovi bandi che per queste finalità riaprono i termini per presentare specifiche domande di contributo nell’ambito del Progetto Integrato di Area Rurale “04 – del Colognese”, che ha come soggetto capofila il Comune veronese di Cologna Veneta e al quale aderiscono anche i Comuni di San Bonifacio, Arcole, Zimella, Veronella, Pressana e Roveredo di Guà. “I Piar – ha ricordato Manzato – sono partenariati pubblici privati che hanno il compito di elaborare, promuovere e dare attuazione a strategie di sviluppo locale attraverso appositi Progetti Integrati, previsti dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, che si applicano alle aree non interessate dall’attuazione di Programmi di Sviluppo Locale previsti dall’Asse 4 – Leader”. I nuovi Bandi sono resi possibili grazie alla riallocazione di risorse residue e non utilizzate per precedenti iniziative Piar attivate lo scorso anno. Il Bando per gli interventi di recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico – architettonico legato al mondo rurale mette a disposizione circa 440 mila euro. Possono presentare domande, nei 90 giorni successivi alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione, imprenditori agricoli (Livello di aiuto 50 per cento), persone fisiche e persone giuridiche (40 per cento), enti pubblici (100 per cento), Onlus (75 per cento). Sono ammissibili interventi di: manutenzione straordinaria; restauro e risanamento conservativo ; nei casi di ricostruzione di fabbricati crollati, ristrutturazione edilizia. Quanto all’informazione turistica sono a disposizione 40 mila euro complessivi. Gli interessati avranno 30 giorni di tempo per presentare le domande dopo la pubblicazione del Bando nel Bollettino Ufficiale della Regione. Il livello di aiuto è pari alla metà della spesa ritenuta ammissibile, percentuale che sale all’80 per cento per i soggetti pubblici a condizione che l’intervento risulti finalizzato a promuovere ed incentivare la conoscenza dell’offerta di turismo rurale in termini generali e diffusi. I Bandi verranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale e sul sito internet della Regione del Veneto. Il Partenariato Rurale provvederà inoltre alla loro pubblicazione: sul sito internet del Pia-r (www.Piarcolognese.it), nella sezione “Download” insieme a tutta la documentazione; su almeno un quotidiano locale o altro periodico; sui siti internet dei Comuni soci del Partenariato. Tutti gli interventi dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2014.  
   
 

<<BACK