|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 12 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
REGIONE VENETO: PROGRAMMA 2013 SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 12 giugno 2013 - E’
di 15 milioni di euro l’importo assegnato dalla giunta regionale per la
realizzazione del programma di interventi di difesa idrogeologica, sistemazione
idraulico-forestale, difesa fitosanitaria, miglioramento boschivo e
rimboschimento compensativo per l’anno 2013. Il provvedimento, approvato su
relazione dell’assessore all’ambiente e alla difesa del suolo Maurizio Conte in
attuazione della Legge Forestale della Regione del Veneto (n. 52/1978),
diventerà operativo dopo il parere della competente commissione consiliare.
“Alcuni articoli di questa
legge – evidenzia Conte - prevedono interventi compensativi a seguito di
riduzione di superficie boscata, interventi di difesa fitosanitaria a
protezione di boschi attaccati da parassiti e virus, interventi selvicolturali
a miglioramento della struttura boschiva e per il rinnovamento naturale del
bosco. Questi lavori sono eseguiti in economia dai Servizi Forestali Regionali.
Nel corso dell’ultimo triennio sono stati in media impiegati annualmente circa
640 operai forestali. L’anno scorso sono stati impiegati 620 operai di cui 265
con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed i restanti 355 assunti con
rapporto di lavoro a tempo determinato”.
Il programma relativo al
2013, formulato per singola unità idrografica, indica le opere da realizzare,
dando ampio spazio alle tecniche di bioingegneria, al recupero ambientale e dei
fenomeni franosi e tenendo conto delle emergenze operative riscontrate in
ciascun territorio, non disgiunte da un approccio attento alla tutela ed alla
conservazione dell’ambiente anche nelle localizzazioni di maggiore pregio e
rilevanza ambientale (ad esempio, la rete ecologica Natura 2000).
Nell’ambito del territorio
veneto (1.836.456 ettari) il bosco occupa il 22,6% della superficie, mentre
nelle zone montane rappresenta l’80% circa. Le aree boscate, secondo la Carta
Forestale Regionale, si estendono su oltre 414.000 ettari. I soprassuoli
produttivi appartenenti a singoli privati, Enti, Istituzioni, Società ed
organismi di diritto privato, coprono una superficie di 178.442 ettari pari al
44% della superficie forestale complessiva. I boschi di proprietà pubblica,
invece, interessano 121.600 ettari e rappresentano circa il 30% della copertura
forestale del Veneto. Di questi, 13.019 ettari circa sono di proprietà
regionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|