|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: “METROMARE DELLO STRETTO”
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 13 giugno 2013
- L’assessore regionale ai Trasporti
Luigi Fedele ha incontrato a Roma il Ministro delle Infrastrutture e dei
Trasporti, Maurizio Lupi, al fine di analizzare la questione relativa alla
‘Metromare dello Stretto’, il servizio di trasporto marittimo veloce di passeggeri
tra le città di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni.
L’assessore Fedele,
intrattenendosi a lungo con il Ministro Lupi, ha delineato al meglio le
caratteristiche dell’attuale condizione in cui versa il servizio di
collegamento tra le due sponde dello Stretto, anche, alla luce dell’imminente
scadenza della convenzione che regola i servizi espletati da ‘Metromare’ ed ha
esaminato, soprattutto, la fase della programmazione futura, periodo in cui
diventa indispensabile avviare un percorso che porti al reperimento di
ulteriori risorse da stanziare per la sovvenzione del servizio.
“Al Ministro – ha dichiarato
l’assessore Fedele – ho rappresentato tutti gli aspetti di una problematica che
deve trovare, al più presto, una soluzione definitiva per far sì che venga
garantito il diritto di mobilità agli utenti che quotidianamente usufruiscono
di un collegamento indispensabile per il trasporto passeggeri tra la Calabria e
la Sicilia. Esiste, innanzitutto, la necessità di recuperare i fondi e procedere
alla pubblicazione di un bando di gara che definisca l’affidamento del servizio
per il periodo successivo. Il Ministro, in merito, mi ha fornito le giuste
rassicurazioni, impegnandosi a seguire l’intera vicenda e dando, inoltre,
mandato ai propri uffici per intervenire in tal senso.
A seguito, poi,
dell’emendamento che prevede la copertura finanziaria del servizio che regola
il trasporto marittimo veloce di passeggeri tra le città di Messina, Reggio
Calabria e Villa San Giovanni, una delle due società che gestisce il trasporto
tra le due sponde ha fatto sapere di non essere più interessata alla proroga
fino alla fine dell’anno. Per far fronte a questa criticità, gli uffici del
ministero stanno lavorando e operando su una direzione precisa che porti ad individuare
una formula risolutiva prima della scadenza della convenzione”.
Infine, l’esponente della
giunta Scopelliti ha esposto quelli che sono gli aspetti della futura
programmazione del servizio anche a nome dell’assessore ai trasporti della
Regione Sicilia Antonino Bartolotta con il quale il rappresentante calabrese
sta seguendo, ormai da tempo e in maniera sinergica, la questione.
“A tal proposito – ha
concluso l’assessore Fedele - ho sollecitato il ministro affinché attui tutte
le misure possibili per recuperare i fondi necessari e permettere, così, la
sovvenzione del servizio per i prossimi anni”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|