|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 18 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
SANITŔ IN ABRUZZO: CHIODI, TREND IN CRESCITA DELLE DONAZIONI DI SANGUE SENSIBILIZZARE AZIENDE E FAR CAPIRE BENEFICI
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 18 giugno 2013 - Al 2012 sono 35.542 i donatori di sangue
totali in Abruzzo con un tasso di crescita che, riferito al 2009, ha fatto
registrare un +9,1 per cento. Cosě come č aumentato il numero delle donazioni
pari a 66.150 che equivale ad un +14,7 per cento. Sono aumentati anche i
consumi di sangue anche se negli ultimi mesi del 2012 e soprattutto nei primi
mesi del 2013, a fronte di una crescita costante del fabbisogno, si č evidenziata
una inversione del trend caratterizzata da una minore produzione interna e
conseguentemente una maggiore richiesta di sangue dalle altre regioni. Sono
alcuni dei dati emersi, questa mattina, a Pescara, nel corso di una conferenza
stampa, organizzata in occasione della Giornata mondiale del donatore di
sangue, alla quale hanno partecipato il presidente della Regione, Gianni
Chiodi, ed il direttore del Centro regionale sangue, Pasquale Colamartino.
"Donare il sangue č un gesto semplice, sicuro, ma anche estremamente
importante - ha esordito il presidente Chiodi - non solo per la sua elevata
valenza altruistica ma anche perchč contribuisce al raggiungimento della
sostenibilitŕ del sistema sanitario sia in termini di autosufficienza delle
donazioni di sangue sia consentendo di monitorare le condizioni di salute degli
stessi donatori. L´abruzzo - ha aggiunto - č autosufficiente o quasi secondo
alcune rilevazioni ma se č vero, come č vero, che il trend di questi ultimi
anni č in crescita, lo si deve principalmente alla straordinaria rete delle
associazioni di volontariato che operano sul territorio. Le criticitŕ emerse
negli ultimi mesi potrebbero anche essere un´evidenza occasionale - ha
osservato il Presidente - ma non vanno sottovalutate poichč per l´Abruzzo č importantissimo
essere autosufficiente in relazione alla produzione di sangue". Rispetto
alla necessitŕ di sensibilizzare ulteriormente l´opinione pubblica abruzzese
sull´importanza della donazione di sangue, il presidente della Regione si č
mostrato disponibile a "promuovere e condividere iniziative di
comunicazione che riescano a far comprendere appieno anche benefici ed
agevolazioni, legate a questo gesto di grande civiltŕ, di cui possano avvalersi
i donatori. Sarebbe importante, ai fini del reperimento di risorse dedicate
allo scopo, che eventuali campagne di comunicazione potessero essere legate al
raggiungimento dei livelli essenziali di assistenza (Lea)". In relazione,
poi, alla penalizzazione registrata in alcuni contesti aziendali nei confronti
dei lavoratori-donatori di sangue, Chiodi ha auspicato "una maggiore
disponibilitŕ delle aziende a concedere ai lavoratori dei permessi per
effettuare le donazioni. Infine, - ha concluso - cercheremo di organizzare al
meglio anche l´aspetto riguardante il corretto uso della produzione di sangue.
I servizi trasfusionali delle Asl ci stanno lavorando da tempo, sappiamo anche
che sta per essere istituita la Consulta tecnica trasfusionale. Presto, quindi,
verranno emanate delle apposite linee guida che dovrebbero semplificare le
dinamiche connesse all´organizzazione del servizio".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|