|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
MARCHE ENDURANCE LIFESTYLE, FORUM ECONOMICO ALLA MOLE DI ANCONA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 18 giugno 2013
- “Un ponte tra Paesi e culture
costruito su un evento sportivo, che consente, in un momento di crisi, di
parlare di prospettive, opportunità e strategie”: è la fotografia delle Marche
Endurance Lifestyle, emersa dal Forum economico Italia ed Emirati Arabi Uniti
che si è svolto all’Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona. Una folta
presenza di imprenditori e di rappresentanti istituzionali ha gremito la sala,
che ha ospitato il ministro dell’Economia Uae, Sultan bin Saeed Al Mansouri; il
ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato; il vice ministro Affari
Esteri, Lapo Pistelli, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca;
il presidente Ice, Riccardo Monti. Il confronto è stato animato dal vice
direttore di “Milano Finanza”, Antonio Satta. Il presidente Spacca ha ricordato
come gli Emirati Arabi Uniti rappresentino “un grande mercato, un Paese con cui
costruire strategie di lungo periodo, partendo dalla collaborazione delle
eccellenze che contraddistinguono le due economie”. Ha ricordato come
l’edizione 2012 dell’Endurance, costata alla Regione 300 mila euro, abbia
generato un ritorno stimabile in 5 milioni di euro e dato vita a un centinaio
di progetti in corso di sviluppo. “Parlare di Endurance – ha detto il
presidente - significa discutere su una grande occasione di politica
industriale, utile a uscire dalla crisi che attanaglia il nostro Paese da
quattro anni, con una contrazione del Pil di otto punti percentuali. Non è solo
un evento sportivo, ma una straordinaria opportunità per ripartire e puntare
sulla crescita industriale. Nei trenta giorni precedenti la manifestazione, i
rappresentanti dei principali Fondi di investimento emiratini hanno avuto
contatti con imprenditori delle Marche per ricercare occasioni di confronto di
reciproco interesse”. Apprezzamenti per la gara sportiva e per la strategia di
promozione messa in campo dalle Marche sono venuti dal ministro Zanonato:
“Puntano a coniugare cultura, economica e sport con il ricco mercato
rappresentato dagli Emirati Arabi Uniti, il principale sbocco per le
esportazioni italiane nel mondo arabo, cresciute del 16,5% nel 2011”. Il
ministro ha ripercorso i settori di maggiore interesse per il governo italiano
nei rapporti con gli Uae, citando, in particolare, la formazione tecnologica e
universitaria (“Garantiscono uno sbocco positivo per il futuro dei nostri
giovani”), l’innovazione tecnologica. Zanonato ha ribadito l’impegno del
governo italiano “a rafforzare le relazioni bilaterali in maniera ancora più
incisiva”. Nel suo intervento il ministro Al Mansouri ha evidenziato come
l’Italia costituisca “un’ottima opportunità di investimento per gli Emirati. I
prodotti italiani sono rispettati in tutto il mondo. A causa della crisi
economica che investe l’Europa, non possiamo rischiare di perdere questi
prodotti di eccellenza che tutto il mondo conosce. Vanno salvaguardate non solo
le bellezze territoriali, ma anche il patrimonio imprenditoriale del vostro
Paese”. Al Mansouri ha indicato alcuni settori di maggiore interesse su cui
collaborare, iniziando dal turismo e dal trasporto delle merci con il vettore
aereo. Gli Emirati ospitano 10 milioni di turisti all’anno, mentre 80 milioni
di passeggeri transitano per i loro aeroporti: “”Sarebbe utile per l’Italia
sfruttare questo patrimonio allacciando nuove relazioni tra i due Paesi. Le
Marche, ad esempio, esportano molti prodotti agroalimentari. Il vostro
aeroporto può rappresentare un’ottima base per favorire questi scambi facendolo
divenire un hub internazionale del settore cargo. Il nostro Paese ha anche reti
commerciali capillari che possono essere utilizzate per aprire rapporti
economici l’Asia o con l’Africa”. Altro comparto indicato dal ministro è quello
del sostegno alle piccole e medie imprese: “Vanno promosse non solo come
eccellenze locali, ma come straordinaria opportunità per incrementare i livelli
occupazionali”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|