|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
I MINISTRI DELLO SVILUPPO ECONOMICO DEGLI EAU AL MANSOURI E ITALIANO ZANONATO IN CONFERENZA STAMPA CON IL PRESIDENTE SPACCA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 17 giugno 2013
- Un’amicizia, quella tra l’Italia e gli
Emirati Arabi Uniti che continua a crescere e a rafforzarsi nel tempo, anche
grazie alle politiche di internazionalizzazione promosse dalla Regione Marche.
Nell’ambito dell’evento Marche Endurance Lifestyle, ospitato per la seconda
volta consecutiva quest’anno sulla Riviera del Conero, si sono svolti, accanto
agli eventi di carattere sportivo, gli Eau Days, giornate dedicate all’economia
e agli affari che hanno avuto il loro culmine il 14 giugno con l’incontro tra il presidente della Regione
Gian Mario Spacca e i ministri dello Sviluppo Economico emiratino Sultaan bin
Saeed Al Mansouri e italiano Flavio Zanonato. Il presidente Spacca ha parlato “
di un meeting ardito, dove si sposano diversi elementi come lo sport, la
cultura e soprattutto l’economia. L’interesse maggiore – ha proseguito – è
naturalmente per le possibili forme di scambio e per l’opportunità di attrarre
fondi ed investimenti sul nostro territorio. Se in questi anni nelle Marche non
ci fossero stati gli investimenti cinesi, russi, israeliani, oggi la crisi
morderebbe in modo ancora più violento di come sta già facendo. Riteniamo che
questo evento faccia parte di una precisa strategia economica contro la crisi.
Lo scorso anno Marche Endurance Lifestyle è riuscito a movimentare affari per
5milioni di euro e il rapporto costo-benefici è stato straordinario”. Il
Ministro Al Mansouri ha voluto innanzitutto ringraziare la Regione Marche “per
l´ottimo lavoro fatto per questo evento così importante e interessante sia per
i rapporti commerciali che per lo sport e per essere riuscita a mettere insieme
così tante persone. Questa iniziativa – ha sottolineato - non è coperta solo
dalla stampa italiana, ma anche da quella araba e in questo modo il nostro
paese avrà una finestra di conoscenza aperta su un luogo così importante e
splendido come le Marche. Altrettanto importante è la collaborazione tra gli
Stati visto che il primo partner commerciale dell’Italia nel mondo arabo con un
valore scambi di oltre sei miliardi euro sono proprio gli Eau. Nonostante la
crisi economica e finanziaria gli scambi sono aumentati anche nel 2012. Ci
siamo concentrati sulla collaborazione tra medie e piccole imprese. In questi
due giorni rappresentanze produttive emiratine hanno visitato le imprese
marchigiane e hanno riconosciuto un buon potenziale per gli investimenti nei
settori del turismo, delle energie rinnovabili, dei prodotti agroalimentari,
dei processi produttivi . Abbiamo raggiunto una partnership tra Italia Marche e
Eau e vogliamo aiutare le imprese italiane ad introdursi nella regione del
Golfo. Noi offriamo il nostro completo supporto sia all’Italia che in
particolare alle Marche”. Il Ministro Zanonato ha ricordato i precedenti
incontri di Al Mansouri con i ministri italiani e la visita dell’ex presidente
del consiglio Monti che portò in dono al Primo Ministro e vicepresidente degli
Eau Mohammed bin Rashid Al Maktoum Sceicco di Dubai, il libro fotografico
sull’Endurance Cup dello scorso anno. In quell’occasione lo sceicco aveva
trionfato con il suo cavallo ed era rimasto incantato dalla bellezza del Conero
tanto che oggi è in corso il progetto che prevede di rendere il percorso
permanente. “I nostri Paesi – ha detto - godono di una amicizia forte e stabile
e speriamo che prosegua su questo terreno. Gli scambi commerciali superano i 6
miliardi di euro e sono cresciuti nell’ultimo anno del 16% nonostante la crisi,
ma auspichiamo che gli Eau vengano sempre più in Italia a fare investimenti
perché c’è ancora molto margine d’azione. Le Marche come altre regioni d’Italia
hanno una capacità imprenditoriale diffusa di grande importanza e penso che
questa caratteristica sia una delle chiavi dei rapporti tra i due Paesi”. Il
viceministro agli Affari Esteri Lapo Pistelli da parte sua ha voluto
evidenziare “il modo di lavorare del presidente Spacca che può essere
considerato un modello per tutto il Paese. Se tutte le altre Regioni avessero
lavorato come le Marche oggi forse avremmo meno problemi. La Regione ha trovato
in Spacca uno dei suoi messaggeri più convincenti. Il Golfo non è solo un
mercato di partenza e di arrivo, ma un grande hub tra Europa Africa e Asia. C’è
un enorme spazio per le piccole e le medie imprese e le Marche sono ricche di
eccellenze. Il successo della manifestazione e l´affetto che gli Eau dimostrano
nei confronti di questa regione spingeranno altre regioni a seguirne
l’esempio”. Riccardo Monti presidente dell’Ice (Istituto Commercio Estero) ha
concluso: ”Molti turisti emiratini vengono in Italia e la loro spesa media di
soggiorno e la più alta di tutti. Stiamo investendo molto su questo. Il
presidente Spacca è il principale interlocutore e esempio di come promuovere un
prodotto, un territorio e un luogo dove venire a investire. Da parte nostra
potenzieremo sempre più i nostri uffici e il Sistema Italia sarà sempre più
presente e coordinato nel Golfo”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|