Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 24 Giugno 2013
 
   
  LOMBARDIA: PROPONE MARCIA DELLA SALUTE MALATTIE RARE: NE PARLERANNO ANCHE I CONSIGLIERI REGIONALI FINANZIATE 33 BORSE DI SPECIALITA´ PER ALTRETTANTI GIOVANI

 
   
  Milano, 24 giugno 2013 - ´Giorno dopo giorno incontro realtà come le vostre e sempre di più constato e apprezzo il fatto che le associazioni a tutela dei malati sono frequentemente un serio punto di incontro tra pazienti, volontari, medici e personale sanitario tutto, che dedicano la propria professionalità e il proprio impegno umano allo studio e alla ricerca. Sono queste realtà sociali che contribuiscono sensibilmente a far sì che la nostra sanità sia tra le migliori d´Europa´. E´ quanto ha detto Il vice Presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, Mario Mantovani, il 21 giugno all´apertura della conferenza stampa per la presentazione della 5^ Giornata Mondiale della Sclerodermia, che si celebrerà il 29 giugno. Una malattia autoimmune che in Lombardia colpisce circa 3500 persone. La Marcia Della Salute - Anche in occasione dell´incontro di stamane, Mario Mantovani ha manifestato i propri sentimenti di vicinanza e di partecipazione verso quei malati che necessitano di efficaci ed immediate risposte, anche da parte del sistema sanitario e che spesso vedono arginato il loro dignitoso lamento dalla diga della burocrazia. In proposito ha espresso l´idea: ´sarebbe molto bello se con una ´marcia della salute´ i cittadini si unissero alle associazioni e alle migliaia di persone che, con impegno e serietà, tutti i giorni operano per aiutare chi soffre´. L´incontro dedicato all´informazione sulla sindrome di Raynaud, più nota come sclerodermia, ovvero ´pelle dura´, si è svolto nella sede della Regione Lombardia, ed è stato promosso dai rappresentanti della Gils, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, e dell´Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia. Progetto Malattie Rare - Le associazioni promotrici dell´iniziativa, sono impegnate a sensibilizzare le autorità politiche governative affinché il Ministero della Salute emani al più presto il Decreto di aggiornamento dell´elenco delle malattie rare, che consenta alla Sclerosi sistemica di essere considerata, a tutti gli effetti, malattia rara in tutto il territorio nazionale. E a tal proposito L´assessore alla Salute ha ricordato gli ottimi rapporti personali e istituzionali esistenti con il Ministro della Salute e si è anche fatto parte attiva affinché anche i parlamentari lombardi sollecitino l´aggiornamento dello specifico decreto ministeriale che ingloberebbe l´elenco delle 109 malattie rare (tra le quali la sclerodermia) già riconosciute tali dagli organismi statali abilitati. L´assessore Mantovani, con la piena condivisione del consigliere Claudio Pedrazzini, presente all´evento, ha sollecitato un intervento a tutela del ´Progetto Malattie rare´. ´C´è l´obbligo istituzionale che alcune iniziative promosse dai consigli regionali vadano discusse nelle commissioni parlamentari´, ha evidenziato l´assessore alla Salute affermando: ´avrei piacere - ha affermato - che, massimo entro luglio, nelle due commissioni sanità, quelle di camera e senato, si presenti e si discuta il progetto delle malattie rare´. Piu´ Fondi Per La Ricerca - ´Con la revisione delle alte specialità ospedaliere - ha risposto ai giornalisti che chiedevano notizie in merito- abbiamo eliminato un po´ di doppioni. Coi risparmi - ha sottolineato l´assessore Mantovani - vorremmo ridestinare i fondi per alleggerire le liste d´attesa, per rendere efficienti i servizi sanitari che necessitano di aiuti, ma una parte - ha tenuto a precisare - va certamente destinata alla ricerca. Se noi non lavoriamo sulla ricerca siamo perduti. Lo dico guardando al futuro della sanità e della salute pubblica´. Infine il vice Presidente della giunta regionale, a proposito di ricerca e dei giovani impegnati a tal fine, ha ricordato che ´il terzo provvedimento varato dalla giunta di mercoledì scorso riguarda 33 borse per le specialità, finanziate in un momento difficilissimo. Considerando anche che lo Stato- ha detto- ci ha tagliato 250 milioni di euro. Altri 33 giovani - quindi ha concluso Mantovani - siamo comunque riusciti ad inserirli nei cicli di specialità´.  
   
 

<<BACK